Come mai Papa Francesco è morto così “povero”? In realtà, c’è una ragione precisa
Umile fino alla fine, Papa Francesco ha lasciato il mondo in somma dignità e sobrietà: questo include anche la cifra eccezionalmente bassa che costituiva il suo patrimonio personale al momento della sua dipartita. Bergoglio infatti ha rifiutato lo “stipendio” papale di 300mila euro l’anno, donando i soldi ad enti benefici.
Lo ha fatto per un motivo preciso: perché è un gesuita. L’ordine, infatti, si ripromette di trovare “Dio in tutte le cose” e di affrontare piaghe sociali come la povertà e l’oppressione facendo nel frattempo voto di povertà, castità e obbedienza. Ecco perché Bergoglio non avrebbe mai potuto essere un Papa “ricco”.