Silvio Berlusconi avrebbe pagato i funerali del Papa

Secondo quanto rivelato da Affari italiani, Silvio Berlusconi potrebbe aver pagato i funerali del Papa

silvio berlusconi, papa francesco
Condividi l'articolo

Silvio Berlusconi è davvero legato al funerale del Papa?

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp

Negli ultimi giorni, la curiosità attorno al misterioso benefattore citato da Papa Francesco nel suo testamento ha acceso fantasie e indagini in Vaticano e non solo. Il Pontefice ha infatti affidato a una generosa donazione la copertura delle spese per la sua sepoltura presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, lasciando intendere che una personalità molto nota si sarebbe fatta carico dell’importante gesto. Ora, grazie a un’attenta ricostruzione, si stringe il cerchio attorno a un nome: quello di Silvio Berlusconi.

A svelare i dettagli è un’inchiesta pubblicata da Affaritaliani.it, firmata da Fabio Carosi. Non solo il popolo, ma anche prelati e cardinali si sono lanciati in un’indagine febbrile per scoprire l’identità del donatore. Inizialmente si parlava di una lista di circa 20 possibili benefattori, tutti accomunati dall’aver chiesto una messa e l’indulgenza plenaria. Tuttavia, progressivamente, il numero si è ridotto fino a due soli nomi: due persone che avrebbero avuto la possibilità di donare circa un milione di euro.

LEGGI ANCHE:  Berlusconi: "Spero che il film di Sorrentino non sia un'aggressione politica"

Secondo quanto trapelato, i sospettati rimasti in gara sono infatti: da una parte Silvio Berlusconi, dall’altra la Corona di Spagna, rappresentata da re Felipe VI e dalla regina Letizia. Quest’ultima ipotesi si spiegherebbe con il desiderio di riaffermare il forte legame storico della Spagna con la Chiesa cattolica e la devozione alla Madonna.

Il compito di gestire la sepoltura di Papa Francesco è stato affidato a Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica di Santa Maria Maggiore, che ha ricevuto precise istruzioni dal Santo Padre. Tuttavia, Makrickas mantiene il massimo riserbo sulla questione, rendendo impossibile ottenere conferme ufficiali.

Nell’ambiente di Santa Maria Maggiore si sussurra che “tre indizi fanno una prova”, e molti elementi sembrano convergere verso l’ex premier italiano. Il primo è rappresentato dalla particolare attenzione che Mediaset ha riservato alla copertura mediatica della malattia e della morte di Papa Francesco.

Il secondo è il gesto di Pier Silvio Berlusconi, che, in seguito alle disposizioni testamentarie del padre, avrebbe lodato in una email interna la professionalità, il rigore e il garbo dimostrati dai dipendenti Mediaset durante quei giorni delicati, sottolineando come il loro comportamento fosse “all’altezza del ruolo che siamo chiamati a svolgere”. Il terzo indizio è rappresentato dalla volontà dello stesso Silvio Berlusconi, in vita, di rafforzare un rapporto con Papa Francesco che non era mai stato tanto stretto quanto quello intrattenuto con i precedenti Pontefici.

LEGGI ANCHE:  1994: Recensione della stagione migliore della serie

Nonostante le ipotesi e i “rumors”, la certezza sull’identità del benefattore resta sepolta dietro le sicure mura della Popolare di Sondrio. Il denaro, infatti, è stato versato su un conto corrente intestato al Capitolo di Santa Maria Maggiore, utilizzando la causale «Donazione Basilica Papale di Santa Maria Maggiore», la stessa destinata anche alle offerte dei fedeli comuni.

Che ne pensate?

Fonte:Affari Italiani tramite La Stampa