The Last of Us, Jennifer Aniston commenta il suo cameo

Su Instagram Jennifer Aniston ha commentato il suo inaspettato cameo in The Last of Us 2

jennifer aniston, the last of us
Credits: Jennifer Aniston/Instagram; Frazer Harrison/Getty
Condividi l'articolo

Jennifer Aniston divertita dal cameo inaspettato in The Last of Us

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp

Jennifer Aniston ha sorpreso i fan con una reazione ironica al suo inaspettato cameo nella seconda stagione di The Last of Us, l’acclamata serie targata HBO tratta dall’omonimo videogioco di Naughty Dog. L’apparizione dell’attrice non è avvenuta fisicamente, ma sotto forma di un cimelio del mondo pre-apocalittico: una copia sorprendentemente ben conservata di People Magazine datata 2003.

Nel secondo episodio della nuova stagione, Ellie si imbatte nella rivista durante una perlustrazione invernale fuori Jackson insieme a Jesse mentre i due si rifugiano da una tempesta di neve in un edificio abbandonato. In copertina compaiono Jennifer Aniston, Kate Hudson e Britney Spears, immortalate nella celebre rubrica annuale “I migliori e i peggiori vestiti”.

La scena, che per pochi secondi collega il presente post-apocalittico con il passato pre-epidemia, ha colpito per la sua autenticità e attenzione ai dettagli storici. Un perfetto esempio della cura maniacale con cui The Last of Us costruisce il suo mondo narrativo, disseminando elementi reali della cultura popolare del passato per creare un senso tangibile di perdita e nostalgia.

LEGGI ANCHE:  Fallout, per critica e pubblico è al livello The Last of Us
image 263

Jennifer Aniston non ha mancato di commentare il curioso cameo:

Di tutte le cose, sopravvivere all’apocalisse – ha scritto in modo scherzoso nelle sue storie su Instagram, condividendo l’immagine della scena in cui compare la copertina.

La sua reazione leggera ma affettuosa è diventata subito virale, testimoniando non solo l’impatto culturale della serie, ma anche quanto sia seguita perfino dalle grandi star di Hollywood. Il secondo capitolo di The Last of Us ha infatti registrato ascolti da record, superando addirittura quelli della prima stagione e confermandosi uno dei titoli più amati e seguiti su HBO e sulla piattaforma Max.

L’inclusione di oggetti come riviste d’epoca, brani musicali e monumenti dimenticati contribuisce a rendere la serie particolarmente immersiva e realistica. Anche un breve dettaglio come la copertina con Jennifer Aniston si inserisce perfettamente nella narrazione, rafforzando il senso di verosimiglianza e il legame emotivo con un mondo che, per i protagonisti, è ormai irrimediabilmente perduto.