Stranger Things, David Harbour parla del suo Jim Hopper

Parlando con GQ, David Harbour ha rivelato alcuni dettagli sul suo lavoro in Stranger Things

Stranger Things, david harbour
Condividi l'articolo

David Harbour parla di Stranger Things

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp

Con l’avvicinarsi della quinta e ultima stagione di Stranger Things, la serie cult di Netflix che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, l’attore David Harbour torna a parlare del suo iconico personaggio, Jim Hopper. In una recente intervista rilasciata all’edizione britannica di GQ, Harbour — attualmente impegnato nella promozione del film Marvel Thunderbolts — ha condiviso riflessioni sorprendenti sul percorso narrativo del capo della polizia di Hawkins, rivelando che, secondo lui, la storia di Hopper sarebbe dovuta finire molto prima.

Nella serie, Hopper è il padre adottivo di Undici (interpretata da Millie Bobby Brown), la giovane con poteri telepatici il cui arrivo nella cittadina dell’Indiana dà il via a una catena di eventi soprannaturali e pericolosi. Eppure, Harbour inizialmente credeva che il destino del suo personaggio fosse segnato già alla fine della prima stagione.

LEGGI ANCHE:  Stranger Things, Harbour pensava che sarebbe stata un disastro

Per quanto riguarda Stranger Things, dire addio a Hopper a questo punto della storia è qualcosa che inizialmente non pensavo sarebbe dovuto accadere – si legge nel profilo pubblicato da GQ. Prima che diventasse un fenomeno per Netflix, c’erano alte probabilità che andasse in onda per una sola stagione come qualsiasi altra serie, lessi le sceneggiature ed ero convinto che la prima stagione si sarebbe dovuta concludere con la morte di Hopper in sacrificio. Per me, era l’unico modo in cui Hopper poteva chiedere scusa a sua figlia.

Nonostante Hopper sia arrivato fino alla quinta stagione, nel finale della terza stagione la sua sorte sembrava segnata da un gesto estremo di sacrificio. Un cliffhanger aveva lasciato intendere che si fosse immolato per proteggere i suoi cari. Tuttavia, una scena teaser post-crediti ha poi suggerito che potesse essere ancora vivo. Un colpo di scena che ha diviso i fan.

Credo che fossero semplicemente concentrati sulla bellezza di quel momento della sua morte – afferma David Harbour. È stato così toccante che credo quasi non volessero che fosse vivo.

La stagione finale di Stranger Things debutterà su Netflix entro la fine del 2025, e promette di chiudere il cerchio su una delle saghe televisive più amate degli ultimi anni.

LEGGI ANCHE:  Stranger Things: i Duffer Brothers rispondono all'accusa di plagio

Che ne pensate?