Elena Maraga, licenziata la maestra d’asilo su Onlyfans

Ospite de La Zanzara, la maestra d'asilo che posa su Onlyfans Elena Maraga ha rivelato di essere stata licenziata

elena maraga
Credits: Instagram/ elena maraga
Condividi l'articolo

Arriva la parola fine sul caso relativo a Elena Maraga

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp

La vicenda di Elena Maraga, educatrice trevigiana di 29 anni, ha suscitato un acceso dibattito pubblico che va ben oltre i confini del suo piccolo comune. Il caso, esploso a metà marzo, ha diviso l’opinione pubblica tra chi sostiene la libertà individuale e chi invece ritiene inconciliabili certi comportamenti con il ruolo educativo. Dopo settimane di polemiche e tentativi di mediazione, è arrivata la notizia ufficiale: Elena è stata licenziata. A comunicarlo è stata lei stessa nel corso di un’intervista a La Zanzara, la trasmissione radiofonica condotta da Giuseppe Cruciani e David Parenzo su Radio24.

La scuola dell’infanzia parrocchiale presso cui lavorava ha scelto di interrompere il rapporto di lavoro, invocando la “giusta causa” per un comportamento ritenuto “inappropriato”, che avrebbe compromesso il legame fiduciario con l’istituto.

Mi hanno mandato una raccomandata con scritto licenziamento per giusta causa per comportamento inappropriato perché si è incrinato il rapporto di fiducia, lo trovo ingiusto al cento per cento – ha raccontato Elena Maraga ai microfoni della trasmissione.

Tutto ha avuto inizio quando alcuni genitori sono venuti a conoscenza della sua attività su OnlyFans, una piattaforma online dove Maraga pubblica contenuti di natura esplicitamente erotica. Il fatto che si trattasse di una scuola cattolica, situata proprio davanti alla chiesa del paese, ha acuito la controversia. Secondo molte famiglie, il suo ruolo di educatrice di bambini molto piccoli non era compatibile con quel tipo di esposizione mediatica.

A far deflagrare il caso è stato l’episodio raccontato dalla stessa Elena:

Il padre di un mio alunno ha comprato le mie foto e le ha mandate in giro, condividendole sulla chat del calcetto, poi la moglie lo ha scoperto. Mi piaccio, ho fatto della passione per il mio corpo anche una forma di guadagno, non capisco quale sia il problema. Campare con 1.200 euro al mese è faticoso, ecco perché ho aperto OnlyFans. Faccio contenuti hard ma mai sesso in coppia o con altre persone

Secondo l’istituto scolastico, la doppia identità – educatrice e creatrice di contenuti per adulti – era insostenibile all’interno del contesto educativo e religioso. Elena Maraga, però, si è detta profondamente delusa dal comportamento della scuola:

Mi hanno attaccata puntando sul fatto che io abbia ricercato attenzione mediatica. Fare foto compromettenti non ha mai compromesso la mia professionalità nel lavoro. La scuola non ha mai voluto parlare con me, hanno sempre agito tramite lettere e mai hanno voluto un dialogo. Mi stupisco di come una scuola cattolica che predica la morale tratti così un dipendente

Eppure, non tutto il corpo genitoriale si è schierato contro di lei. Un gruppo di trenta genitori ha firmato una lettera per sostenere la sua permanenza a scuola, sottolineando la sua competenza e dedizione.

Ci sono 30 genitori che hanno firmato una lettera per tenermi lì – ha detto Elena Maraga.

L’ex maestra, che è anche modella e bodybuilder, ha espresso un profondo attaccamento al suo lavoro:

Ho una vera vocazione per l’educazione dei bambini, vorrei essere giudicata solo per come svolgo il mio lavoro. Non si può campare solo con 1.200 euro, è quello il problema

Che ne pensate di questo relativo a Elena Maraga?