Il consiglio che Robin Williams diede a Lawrence sul set

Parlando con Entertainment Weekly, Matthew Lawrence ha condiviso toccanti ricordi del profondo legame instaurato con Robin Williams

Matthew Lawrence, robin williams
Credits: David Becker/WireImage; Ethan Miller/Getty
Condividi l'articolo

Solo un altro aneddoto per ricordare l’immensità di Robin Williams

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp

In occasione di un’intervista con Entertainment Weekly, l’attore Matthew Lawrence ha condiviso toccanti ricordi della sua esperienza sul set del celebre film Mrs. Doubtfire e del profondo legame instaurato con Robin Williams. L’attore ha raccontato degli insegnamenti ricevuti durante le riprese del film e dell’impatto duraturo che Williams ha avuto sulla sua vita personale e professionale.

Il classico cinematografico del 1993, recentemente adattato in un musical nel West End di Londra, vede protagonista Robin Williams nei panni di Daniel Hillard, un padre disposto a tutto pur di restare vicino ai propri figli dopo il divorzio. Lawrence, all’epoca dodicenne, interpretava Chris, il figlio maggiore di Daniel, e condivideva la stessa età del suo personaggio. Oggi 45enne, Matthew Lawrence ha ricordato con emozione quei mesi trascorsi accanto al leggendario attore:

È stata la più grande curva di apprendimento che chiunque possa avere quando si tratta di fare film ed essere un intrattenitore

Durante i sei-otto mesi di riprese, Robin Williams divenne per lui molto più di un collega.

LEGGI ANCHE:  Harry Potter, a Robin Williams fu negato di interpretare Lupin

Era l’artista più brillante con cui abbia mai lavorato. E ho lavorato con persone fantastiche – ha dichiarato Lawrence.

L’insegnamento più profondo, tuttavia, è arrivato lontano dai riflettori, in momenti di sincerità e condivisione. Robin Williams, noto per la sua empatia e umanità, investiva nel rapporto con ogni persona sul set, ma mostrava un’attenzione particolare verso il giovane attore.

Non giudicare finché non ti metti nei panni degli altri – gli disse Williams, incarnando in prima persona “il tipo di compassione che devi avere per le persone

Lawrence ha sottolineato come Robin Williams gli abbia trasmesso valori fondamentali:

Aveva compassione, umiltà e anche queste cose con cui lottava. Mi ha spiegato davvero la sua vita, mi ha coinvolto e mi ha insegnato non solo cosa fare davanti alla telecamera, ma anche molto su cosa fare dietro la telecamera

Uno dei momenti più significativi del loro rapporto fu la conversazione sulle dipendenze. Robin Williams, che in passato aveva parlato apertamente della sua battaglia con l’alcol e la cocaina, decise di condividere con Lawrence la sua esperienza.

LEGGI ANCHE:  I 10 film iconici per i bambini degli anni 90'

Si era davvero aperto con me, raccontandomi di come sentisse che le sostanze spingevano ulteriormente il suo cervello a non funzionare correttamente – ha ricordato Lawrence. Mi disse: ‘Se potessi tornare indietro e parlare con me stesso gli direi le stesse cose, ecco perché ti dico, non mettere quella roba nel tuo corpo’”. Non lo dimenticherò mai

Robin Williams si è tolto la vita l’11 agosto 2014, lasciando un vuoto nel cuore di milioni di fan e colleghi. Lawrence ha concluso l’intervista con una frase carica di commozione:

Non passa giorno che io non senta la sua voce

Ci manchi, Robin. Tremendamente.