In Libano non vedranno Biancaneve
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp
Il live-action Disney Biancaneve non verrà distribuito nei cinema del Libano. La decisione è stata presa dal ministro degli Interni libanese Ahmad Al-Hajjar, in seguito alle pressioni dell’organismo di controllo dei media e del cinema del Paese. La causa del divieto è legata alla partecipazione nel film dell’attrice israeliana Gal Gadot, che interpreta il ruolo della Regina Cattiva.
La mossa arriva in un momento particolarmente teso nei rapporti tra Libano e Israele, dopo i continui attacchi israeliani contro il gruppo sciita Hezbollah, che hanno provocato numerose vittime civili sul territorio libanese. Il provvedimento è stato riportato da diversi media locali.
Un rappresentante di Italia Films, il distributore con sede a Beirut responsabile dei titoli Disney nella regione mediorientale, ha dichiarato a Variety che Gal Gadot è da tempo inclusa nella “lista del boicottaggio israeliano” in vigore in Libano, e che nessun film interpretato dall’attrice è mai stato distribuito nel Paese.
Il portavoce di Italia Films ha inoltre precisato che, contrariamente a quanto riportato da alcune testate, Biancaneve non è stato vietato in Kuwait.
Gadot, nata in Israele e con un passato militare nelle Forze di Difesa Israeliane (IDF), è nota per il suo sostegno allo Stato israeliano, in particolare dopo gli attacchi del 7 ottobre da parte di Hamas. Durante il summit annuale dell’Anti-Defamation League, tenutosi a New York il 4 marzo, ha dichiarato:
Non avrei mai immaginato che nelle strade degli Stati Uniti e di diverse città del mondo avremmo visto persone non condannare Hamas, ma celebrare, giustificare e applaudire un massacro di ebrei
La decisione di vietare Biancaneve segue un caso analogo avvenuto circa due mesi fa, quando alle autorità libanesi fu sottoposto il film Marvel Captain America: Brave New World, con protagonista l’attrice israeliana Shira Haas. Anche in quell’occasione fu impedita la distribuzione nei cinema libanesi.
Che ne penesate?