Mamma ho perso l’aereo 2, Columbus odia il cameo di Trump

In una recente intervista rilasciata al San Francisco Chronicle, Columbus ha parlato del cameo di Trump in Mamma ho perso l’aereo 2

Mamma Ho Perso L'Aereo 2, il Canada taglia la scena con Trump
Condividi l'articolo

Parla Chris Columbus, regista di Mamma ho perso l’aereo

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Il regista Chris Columbus, noto per aver diretto Mamma, ho perso l’aereo, è tornato a parlare del controverso cameo di Donald Trump apparso nel sequel del 1992, Mamma ho perso l’aereo 2: Mi sono smarrito a New York. In una recente intervista rilasciata al San Francisco Chronicle, Columbus ha espresso il desiderio di poter rimuovere quella breve apparizione, che nel tempo è diventata per lui un peso.

L’apparizione di Trump nel film è diventata una maledizione. È diventata un peso per me. Vorrei solo che sparisse – ha dichiarato il regista, riferendosi alla celebre scena di sette secondi ambientata al Plaza Hotel, allora di proprietà dell’ex presidente.

Con tono sarcastico, Columbus ha aggiunto:

Non ce la faccio. Se ce la faccio, probabilmente verrò mandato all’estero. Sarò considerato inadatto a vivere negli Stati Uniti, quindi dovrò tornare in Italia o qualcosa del genere

In Mamma ho perso l’aereo 2: Mi sono smarrito a New York, il giovane Kevin McCallister (interpretato da Macaulay Culkin) si ritrova accidentalmente a New York, dopo aver preso il volo sbagliato invece di raggiungere la sua famiglia in vacanza a Miami. Mentre si aggira per la Grande Mela, entra nel Plaza Hotel e chiede indicazioni a un uomo che si rivela essere Donald Trump. Il cameo è breve, ma nel corso degli anni è diventato oggetto di discussione.

LEGGI ANCHE:  John Lydon: "Biden è incapace, Trump unica scelta sensata"

Columbus aveva già parlato dell’episodio in un’intervista del 2020 a Business Insider, rivelando che Trump si è fatto strada nel film con la prepotenza

Abbiamo pagato la quota, ma lui ha anche detto: “L’unico modo per usare il Plaza è che io sia nel film” – aveva raccontato Columbus. Così abbiamo concordato di inserirlo nel film, e quando lo abbiamo proiettato per la prima volta è successa la cosa più strana: la gente ha applaudito quando Trump è apparso sullo schermo. Così ho detto al mio montatore: “Lasciatelo nel film. È un momento per il pubblico”

Una decisione che, secondo Columbus, si sarebbe poi rivelata un boomerang, soprattutto dopo l’elezione di Trump alla presidenza. Negli anni, molti fan hanno chiesto la rimozione digitale della sua figura dal film. Lo stesso Macaulay Culkin si è detto favorevole alla proposta, diventata virale sui social. In risposta a un tweet che recitava “Petizione per sostituire digitalmente Trump in ‘Mamma ho perso l’aereo 2’ con il quarantenne Macaulay Culkin”, l’attore ha ironicamente commentato: «Venduta».

LEGGI ANCHE:  Macaulay Culkin: "Ho una cicatrice causata da Joe Pesci"

Trump, dal canto suo, ha replicato alle critiche nel 2023 tramite un post su Truth Social, fornendo una versione diametralmente opposta dei fatti:

Columbus mi stava supplicando di apparire in Mamma ho perso l’aereo 2. Ero molto impegnato e non volevo farlo. Sono stati molto gentili, ma soprattutto insistenti. Ho accettato, e il resto è storia! Quel piccolo cameo è decollato come un razzo, e il film è stato un grande successo, e lo è ancora, soprattutto nel periodo natalizio.

La gente mi chiama ogni volta che va in onda. Ora, però, 30 anni dopo, Columbus (qual era il suo vero nome?) ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava che mi ero autoindotto a partecipare al film. Niente di più falso. Quel cameo ha contribuito al successo del film… Solo un altro tizio di Hollywood del passato in cerca di una rapida pubblicità per Trump!

La polemica, a distanza di oltre trent’anni dall’uscita del film, non accenna a spegnersi, alimentata da divergenze di versioni e dalla persistente presenza di Trump nel dibattito culturale e politico statunitense.

Che ne pensate? Avete apprezzato il cameo di Trump in Mamma ho perso l’aereo 2?