Il monumento di Yonaguni si trova in fondo al mare presso le isole Ryukyu, in Giappone: c’è chi pensa che possa essere la testimonianza di una antichissima civiltà
Abbiamo tutti presente il mito di Atlantide, vero? Il Giappone ha il suo corrispettivo: il cosiddetto monumento di Yonaguni si trova presso l’omonima isola, parte dell’arcipelago Ryukyu, in Giappone e circa a 100 chilometri a est di Taiwan. Venne scoperto nel 1986 dal sommozzatore Kihachiro Aratake, a 26 metri di profondità, mentre tentava di studiare gli squali martello della zona.
L’appariscenza, come potete vedere, è proprio quella di un antico monumento con superfici misteriosamente piatte e regolari, e quelli che sembrano scalini. E per molti non ci sono dubbi: è una struttura artificiale, creata da una civiltà antichissima 2000 o 3000 anni fa, secondo il geologo Masaaki Kimura.
Credits: Getty Stock Images
Non è impossibile, perché attorno allo stesso periodo stavano sorgendo anche altre civiltà più vicino a noi, come quella egizia o quella mesopotamica; questo però non spiega perché non siano stati rinvenuti in loco altri monumenti oltre a questo, che per quanto maestoso e spettacolare è lungo solo 50 metri e largo 20.
Altre teorie, più fantasiose e campate in aria, lo fanno risalire a un’era ancora più antica: addirittura a 10mila anni fa, come parte del mitico continente di Mu – o Lemuria – che sarebbe esistito nell’Oceano Pacifico e poi sprofondato in un passato molto remoto. Lo stesso mitico continente ospitava secondo le leggende proprio Atlantide, e quindi Yonaguni potrebbe far parte della medesima civiltà.
Credits: Getty Stock Images
Purtroppo, per così dire, la realtà sembra molto più banale, come gli studi scientifici hanno dimostrato: secondo ricercatori come Robert Schoch della Boston University le misteriose formazioni rocciose sarebbero semplicemente il risultato di un processo di erosione dovuto alle impetuose correnti sottomarine, che avrebbero “appiattito” la roccia come possiamo vedere qui.
Insomma, si può credere a quel che si vuole ma rimangono i fatti: l’esistenza del continente perduto di Mu o Lemuria è stata ampiamente discreditata come ipotesi non collimabile con lo studio della deriva dei continenti, e perciò al di là di tutte le storie fantasiose e affascinanti che ci possono appassionare sia quello di Atlantide che quello di Yonaguni sembrano destinati a restare solo dei miti.