Morto Antonello Fassari, addio all’attore de I Cesaroni

A 72 anni ci ha lasciato Antonello Fassari, celeberrimo attore romano noto sopratuttto per la sua performance in I Cesaroni

antonello fassari
Condividi l'articolo

Addio ad Antonello Fassari

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Il mondo del cinema e della televisione italiana è in lutto per la scomparsa di Antonello Fassari, attore, regista e sceneggiatore amatissimo dal pubblico e dalla critica. Fassari è morto oggi all’età di 72 anni. Nato a Roma il 4 ottobre 1952, aveva saputo conquistare nel corso della sua lunga carriera un posto speciale nel cuore degli italiani, grazie alla sua versatilità, profondità interpretativa e grande umanità. Era malato da tempo.

In una recente intervista aveva parlato dei suoi problemi di salute rivelando di aver affrontato ansia e depressione a seguito della separazione dalla moglie dopo più di vent’anni di matrimonio. Questi problemi di salute mentale si sono poi uniti ad un’altra sfida: l’angina, un dolore al torace causato da una scarsa ossigenazione del cuore.

Antonello Fassari aveva descritto la sua lotta contro la malattia come un’esperienza molto difficile, arrivando ad affermare di sentirsi come se qualcosa lo stesse divorando dall’interno. 

Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Antonello Fassari ha intrapreso un percorso artistico che lo ha visto protagonista su più fronti: dal teatro al grande schermo, fino alle serie televisive di grande successo. La sua formazione classica e il suo talento naturale gli hanno permesso di spaziare tra ruoli drammatici e comici, sempre con grande credibilità e passione.

Tra le interpretazioni più celebri di Fassari si ricordano quella di Ciro Buffoni nel film Romanzo Criminale (2005), diretto da Michele Placido, dove ha saputo rendere con intensità e realismo il personaggio di un malavitoso duro ma umano, e quella dell’indimenticabile Cesare Cesaroni nella popolarissima serie TV I Cesaroni (2006-2014), andata in onda su Canale 5. In quest’ultima, Fassari ha saputo farsi amare dal grande pubblico grazie al suo carattere schietto, ironico e profondamente romano.

Oltre a essere un attore di talento, Antonello Fassari è stato anche regista e sceneggiatore. La sua sensibilità artistica lo ha portato a cimentarsi con successo in più ambiti dello spettacolo, lasciando sempre un’impronta personale e autentica nei progetti a cui ha partecipato. Tra gli anni ’80 e ’90 ha anche contribuito al panorama cinematografico e televisivo italiano con idee innovative e un linguaggio sempre vicino alla gente

Antonello Fassari lascia un vuoto profondo nel cuore del pubblico italiano, che ha potuto conoscerlo e amarlo attraverso una carriera ricca di sfumature e momenti indimenticabili. Il suo ricordo resterà vivo nei film, nelle serie e nelle parole di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino artistico e umano.

Riposa in pace, Antonello. Grazie di tutto.

Fonte: Il Messaggero