David Fincher torna col botto!
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Netflix ha in cantiere un progetto ambizioso: David Fincher dirigerà infatti il sequel di C’era una volta a… Hollywood, con Quentin Tarantino che tornerà in veste di sceneggiatore. Secondo quanto riportato da Variety, il progetto è attualmente in fase di sviluppo presso il colosso dello streaming, dove Fincher ha un accordo di prima opzione.
Una delle notizie più entusiasmanti è il ritorno di Brad Pitt nel ruolo di Cliff Booth, lo stuntman dal passato oscuro che gli è valso l’Oscar come miglior attore non protagonista. Tuttavia, sembrano meno probabili le partecipazioni di Leonardo DiCaprio e Margot Robbie, che nel primo film interpretavano rispettivamente Rick Dalton e Sharon Tate.
Ciò che rende questo progetto unico è la combinazione di due grandi nomi del cinema contemporaneo: un regista di culto come Fincher alla guida di un film scritto da Tarantino. Inoltre, il passaggio della produzione dalla Sony Pictures a Netflix rappresenta un cambiamento significativo nel panorama dell’industria cinematografica. Tarantino, infatti, aveva negoziato un accordo per riottenere i diritti del film originale dopo un certo numero di anni, il che potrebbe spiegare il motivo per cui il sequel sia ora in mano a Netflix.
La decisione di sviluppare questo progetto arriva dopo che Tarantino ha messo da parte The Movie Critic, il film che avrebbe dovuto essere il suo decimo e ultimo. Il progetto, ambientato negli anni ’70, avrebbe seguito un critico cinematografico che scriveva per una rivista per adulti e si diceva che Brad Pitt potesse interpretare una versione alternativa di Cliff Booth. Ora, l’attore tornerà ufficialmente nei panni del personaggio, segnando un’importante reunion con Fincher.
Questo nuovo film segna la quarta collaborazione tra David Fincher e Brad Pitt, che hanno già lavorato insieme in tre titoli di culto: il thriller Se7en, Fight Club e Il curioso caso di Benjamin Button. Inoltre, Fincher ha già realizzato per Netflix due lungometraggi che condividono alcune tematiche con questo progetto: il biopic su Hollywood Mank e il thriller The Killer.
Con un team di questo calibro, il sequel di C’era una volta a… Hollywood si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più attesi dei prossimi anni.
Che ne pensate?
Fonte: Variety