Banger: recensione dell’ultimo film targato Netflix

Banger mescola diversi generi e trasporta lo spettatore nelle notti dei club techno, risultando gradevole ma a larghi tratti prevedibile.

Condividi l'articolo

Continuate a seguirci sul nostro Canale WhatsappLaScimmiapensa e sul nostro nuovo podcast LaScimmia Podcast!

Banger, l’ultima produzione originale di Netflix, si presenta come un’opera audace e innovativa, capace di mescolare generi diversi con una sorprendente armonia. Diretto da So Me, regista e graphic designer noto per i suoi lavori nel mondo dell’hip-hop e dell’elettronica, il film ci trasporta nel vibrante universo della musica elettronica parigina, dove un DJ in declino, Scorpex, interpretato magistralmente da Vincent Cassel, si trova coinvolto in una missione di spionaggio ad alto rischio.

198751 ppl

Banger: trama

Scorpex, un tempo acclamata star della musica elettronica, è ora un’ombra del suo passato. La sua carriera è in declino, la sua fama svanita, e si trova a fare i conti con una crisi d’identità che lo consuma. La sua vita prende una svolta inaspettata quando Rose, un’agente della DGSI interpretata da Laura Felpin, lo recluta per una missione segreta: infiltrarsi nel mondo della musica elettronica per smascherare Vestax, un giovane DJ emergente sospettato di essere coinvolto in attività criminali.

AAAABY sMnuoIrP164yIVP7JRNOvpvFA92A5XjJSaA3xraXFMbHKoOx TA0supWJhcO5t7dprRp3ln7EKeobMPwr8GEgHBfX9w F4Np2

Banger: la recensione

Banger si distingue per la sua capacità di fondere generi diversi con originalità e coerenza. Il film è una commedia musicale, un thriller di spionaggio e un dramma esistenziale, il tutto avvolto in un’atmosfera elettrizzante e coinvolgente. La colonna sonora, curata dallo stesso So Me, è un elemento fondamentale del film, capace di catturare l’energia e la vitalità della scena musicale elettronica parigina.

Proprio la musica è al centro della trama, essendo il motore delle azioni e della vita del personaggio. I DJ, in particolare Vestax, sembrano essere un ibrido tra gangsta rapper/trapper scivolati in un mondo in cui la musica, però, fa solo da contorno ai loro eccessi e intrallazzi. Scorpex, invece, è il classico personaggio in declino che vive di ricordi e rimpianti, faticando a trovare il suo posto in questo nuovo mondo in cui si sta esprimendo la new age della musica techno.

Le scene nei club sono assolutamente perfette e realistiche grazie all’esperienza del regista, non risultando macchietistiche e cogliendo in pieno la cultura underground dei dominatori della notte. Banger si ramifica, inoltre, verso il genere spy story, senza troppi guizzi di originalità e con pratiche e scene un po’ trite e ritrite, che comunque riescono nell’intento di intrigare lo spettatore nell’interesse della storia.

Lo stesso Vincent Cassel risulta essere ben ispirato e a suo agio nei panni del DJ sul viale del tramonto e disposto a tutto pur di rimettere sui binari giusti la sua vista, restando comunque spaesato nei confronti dei tempi che avanzano inesorabilmente. La sua chimica con l’agente Rose è una delle chiavi vincenti del film, regalando qualche gag (non proprio memorabili) ma che accompagnano bene la narrazione.

In soldoni, Banger è un film coinvolgente per gli amanti delle spy story e per coloro che amano la musica elettronica, che sicuramente si ritroveranno a loro agio nel godersi scene e musica tipiche dei locali da loro frequentati. Per il resto, è un film passabile e sicuramente dimenticabile facilmente, ma per il tipo di prodotti ai quali Netflix ci ha abituato ultimamente non sfigura, risultando gradevole per la sua durata “breve”, in controtendenza rispetto al solito: “solo” 1H e 40 minuti di film.

Vincent Cassel A¨ il dj Scorpex nel film Netflix Banger

Banger: il cast

Vincent Cassel: Scorpex

Laura Felpin: Rose

Vestax: Mister V

Banger: trailer

Trailer di Banger / credits: youtube; MovieDigger
RECENSIONE
VOTO
Articolo precedenteL’Ultima Sfida, dal 3 aprile al cinema il film con Gilles Rocca
banger-recensione-netflix Continuate a seguirci sul nostro Canale Whatsapp, LaScimmiapensa e sul nostro nuovo podcast LaScimmia Podcast! Banger, l'ultima produzione originale di Netflix, si presenta come un'opera audace e innovativa, capace di mescolare generi diversi con una sorprendente armonia. Diretto da So Me, regista e graphic designer noto per i suoi...