L’ex campione di Formula 1 Michael Schumacher continua a lottare con le conseguenze dell’incidente sugli sci avvenuto nel dicembre 2013.
Schumacher infdatti, sette volte campione del mondo, ha subito un grave trauma cranico dopo aver sbattuto la testa contro una roccia mentre sciava fuori pista sulle Alpi francesi. Trasportato d’urgenza in ospedale, è stato posto in coma farmacologico per mesi prima di essere trasferito nella sua abitazione per le cure a lungo termine.
Felix Gorner, esperto di Formula 1, ha rivelato alla rete RTL che la situazione del pilota tedesco è particolarmente delicata:
La situazione è molto triste. Ha bisogno di cure costanti ed è completamente dipendente dai suoi assistenti. E non riesce più a esprimersi verbalmente.
Da sempre molto riservata, la famiglia Schumacher ha adottato una strategia rigorosa per proteggere la privacy dell’ex pilota. Attualmente, solo un ristretto gruppo di circa 20 persone ha accesso alle sue condizioni e può fargli visita. La moglie Corinna e il team medico lavorano instancabilmente per garantire la migliore assistenza possibile, mantenendo allo stesso tempo il massimo riserbo sulle sue reali condizioni di salute.
La famiglia ha sempre protetto rigorosamente la sua privacy e continua a farlo nel migliore interesse di Michael – ha aggiunto Gorner
Michael Schumacher resta una delle icone più amate della Formula 1. Dopo aver conquistato due titoli mondiali con la Benetton nel 1994 e 1995, si unì alla Ferrari nel 1996, dando inizio a un’era di dominio che lo portò a vincere cinque titoli consecutivi tra il 2000 e il 2004. Il suo impatto sullo sport continua a essere immenso, e il suo nome resta sinonimo di eccellenza nella storia della F1.
Mentre i fan di tutto il mondo continuano a sperare in aggiornamenti positivi, la famiglia Schumacher prosegue nella sua lotta silenziosa, assicurandosi che Michael riceva le migliori cure possibili con la dignità che merita.