Il successo di Adolescence rivoluziona la scuola britannica

Le scuole britanniche si preparano a introdurre lezioni contro la misoginia dopo il successo di Adolescence

Adolescence
Condividi l'articolo

Il fortissimo impatto di Adolescence

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Le scuole britanniche si preparano a introdurre lezioni contro la misoginia all’interno dei programmi di educazione relazionale, sanitaria e sessuale (RHSE). La decisione arriva sulla scia del successo della serie Netflix Adolescence, che ha acceso il dibattito sull’influenza della misoginia online nei giovani.

La miniserie, composta da quattro episodi, racconta la storia della famiglia Miller, sconvolta dall’arresto del tredicenne Jamie per l’omicidio di una compagna di classe, un crimine che si presume sia stato influenzato da contenuti misogini sui social media (qui la nostra recensione). Uscita dieci giorni fa, la serie ha rapidamente conquistato il pubblico mondiale, diventando il titolo più visto su Netflix lo scorso fine settimana.

L’iniziativa delle scuole ha ricevuto ulteriore slancio dopo che il leader laburista Sir Keir Starmer ha dichiarato, durante le Domande del Primo Ministro, di aver guardato Adolescence con i suoi figli adolescenti e di supportare la richiesta dei creatori di trasmetterla in Parlamento e nelle scuole.

LEGGI ANCHE:  Musk condivide fake news su Adolescence: il web insorge

Le linee guida del governo, che saranno introdotte entro la fine dell’anno accademico, mirano a promuovere relazioni sane e a contrastare i comportamenti dannosi legati alla misoginia. Una fonte interna, citata dal Times, ha rivelato che il piano educativo includerà misure per “sradicare la misoginia e impedirne la diffusione”.

A partire dalla scuola primaria, gli studenti saranno incoraggiati a comprendere concetti fondamentali come il rispetto dei limiti personali, la gestione delle emozioni e l’empatia verso gli altri. Per gli studenti più grandi, il programma sarà adattato per affrontare le complessità delle relazioni sentimentali e sessuali in modo realistico e approfondito.

L’iniziativa rappresenta una vittoria per gli autori di Adolescence, Jack Thorne e l’attore Stephen Graham, che interpreta il padre del giovane protagonista. Entrambi hanno espresso il desiderio che la serie possa diventare un punto di partenza per discussioni significative e contribuire a un cambiamento culturale nelle scuole e nella società.

Con il dibattito sulla misoginia online in forte crescita, queste nuove misure educative potrebbero rappresentare un passo fondamentale per prevenire la diffusione di atteggiamenti pericolosi tra i più giovani.

LEGGI ANCHE:  Adolescence: Netflix svela tutti i segreti dietro le riprese della serie [FOTO]

Che ne pensate?