Crash Team Racing: i 7 circuiti che ci hanno messo alla prova

Crash Team Racing è un classico intramontabile. Abbiamo raccolto le migliori piste che hanno messo alla prova le nostre abilità.

Condividi l'articolo

Stazione Oxide

ctr4

Includiamo Stazione Oxide, non tanto per la sua difficoltà, quanto per la sua originalità estetica. Molti di voi la ricorderanno per essere il teatro della sfida finale contro Nitros Oxide, che conclude la Modalità Avventura in maniera spettacolare e originale.

A differenza di altri tracciati più tecnici, Stazione Oxide si distingue per la sua ambientazione surreale, ma padroneggiare le sue lunghe curve sarà necessario per sconfiggere Oxide e trionfare in Modalità Avventura.

Castello di Cortex

ctr5

Il Castello di Cortex è uno dei tracciati presenti nella versione originale di Crash Team Racing, ed è anche fra i più difficili da affrontare. Si tratta di una delle piste più iconiche, che in molti nella nostra redazione considerano la loro preferita.

L’atmosfera inquietante del Castello di Cortex, caratterizzata da enormi vetrate che ritraggono lo scienziato pazzo, è il tratto distintivo di questa pista, che richiede al giocatore un alto livello di abilità. Derapare fra i corridoi del Castello però regala una soddisfazione veramente unica e irripetibile, motivo per il quale occupa un posto speciale nei cuori dei fan.

LEGGI ANCHE:  Crash Bandicoot 2: il boss finale più facile di sempre [VIDEO]

Piramide di Papu

ctr6

La Piramide di Papu è una delle piste più memorabili di Crash Team Racing Il design compatto e pieno di scorciatoie mettono alla prova le abilità e il nostro ingegno, fra le mura di casa di uno dei boss più iconici della trilogia Naughty Dog.

A livello estetico, la Piramide di Papu è davvero meravigliosa ma riesce a farci saltare i nervi con una serie di ostacoli che rischiano di compromettere da un momento all’altro i nostri sogni di gloria. Se siete mai stati vittime di quelle maledette piante carnivore, saprete benissimo di cosa sto parlando.

Valico Polare

ctr7

Come si può facilmente intendere dal nome, la pista Valico Polare ci catapulta in un circuito totalmente innevato, che utilizza la sua gelida ambientazione per mettere alla prova le abilità del giocatore.

Le curve di Valico Polare sono davvero insidiose e evitare le foche che si lanciano sulla pista sarà impegnativo. Ma la vera sfida di Valico Polare è rappresentata dalle due scorciatoie, una delle quali è accessibile soltanto se riusciamo ad attivare il fuoco blu con le nostre derapate. Non è facile padroneggiare questa pista, ma una volta che ne avrete capito come sfruttare i suoi segreti, potrete affermare di essere dei veri professionisti di Crash Team Racing.

LEGGI ANCHE:  I Migliori 25 Protagonisti nella Storia dei Videogiochi

Voi quale pista preferite?

Continuate a seguirci su LaScimmiaGioca e sul nostro canale Whatsapp.