Phenomena di Dario Argento diventa una serie TV

Titanus Production produrrà una serie tv basata sul cult di Dario Argento del 1985, Phenomena

phenomena
Condividi l'articolo

Il ritorno di Phenomena!

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Titanus Production si prepara a lasciare il segno con il suo nuovo ambizioso progetto, un teen drama horror ispirato al cult movie Phenomena di Dario Argento, uscito nel 1985 e conosciuto negli Stati Uniti come Creepers.

Frutto della creatività degli acclamati sceneggiatori Nicola Guaglianone e Menotti, Phenomena – The Series reinterpreta il visionario universo di Argento, originariamente interpretato da una giovanissima Jennifer Connelly e soggetto a un drastico rimontaggio prima della distribuzione internazionale. Inizialmente concepito come un seguito, il progetto si è evoluto nel tempo in una serie di lunga durata, pensato per espandere e rinnovare la storia originale.

L’adattamento televisivo segue Jennifer Corvino, una studentessa americana iscritta a un’accademia di scherma nelle suggestive Dolomiti, che possiede un misterioso legame psichico con gli insetti. Oltre a doversi adattare alla sua nuova scuola, Jennifer si ritrova coinvolta in una serie di brutali omicidi. Per proteggere i suoi compagni e sopravvivere, dovrà imparare a controllare il suo dono e affrontare l’assassino.

Titanus Production, nata nel 2021 come divisione produttiva della storica Titanus SpA, continua a valorizzare il talento ea innovare nel panorama cinematografico e televisivo sotto la guida di Maria Grazia Saccà. Con un catalogo di oltre 400 titoli, la casa di produzione romana attinge alla sua vasta eredità per sviluppare nuove narrazioni, bilanciando tradizione e modernità.

Abbiamo reimmaginato il mondo visionario dell’iconico film di Dario Argento, riportandolo in vita con un tocco fresco che fonde il sottotesto inquietante con un’estetica pop – hanno dichiarato i produttori a Variety. Con la sceneggiatura di Nicola Guaglianone e Menotti, puntiamo a realizzare una serie avvincente, visivamente audace e all’avanguardia, che renda omaggio all’originale ma sa conquistare una nuova generazione

Che ne pensate?