Olly rinuncia all’Eurovision: a rappresentare l’Italia ci sarà Lucio Corsi

Olly
Credits: Ansa, Open
Condividi l'articolo

Se ne parlava, ora è successo: Olly cede il posto a Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, come concorrente italiano all’Eurovision 2025. Ecco il perché della rinuncia

Olly, pur avendo vinto Sanremo 2025, ha rinunciato al diritto conseguente di rappresentare l’Italia all’Eurovision 2025. Una edizione che, quest’anno, è già segnata da polemiche in chiave tricolore nostrano – ma su base estone – per via della hit virale Espresso Macchiato, da molti giudicata offensiva.

Questo il contesto nel quale sarà Lucio Corsi, forte del suo secondo posto all’Ariston, a subentrare a Olly e quindi a cantare la sua Volevo Essere un Duro di fronte al pubblico europeo. Ufficialmente Olly ha rinunciato per non spostare alcune date del suo tour, ma sembra che c’entrino le accuse di omofobia sorte per alcuni suoi post di anni fa in cui associava l’AIDS alla comunità LGBTQI+.

Nella canzone Mai e Poi Mai inoltre era stato accusato di incitare alla violenza sulle donne, con un verso come: “Il giorno che la trovo o la sposo o la ucciderò / Se non può stare qui, sicuro non la lascio a te“, testo poi debitamente modificato dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin. Nel post Instagram sulla rinuncia all’Eurovision, comunque, Olly illustra le sue proprie ragioni.

LEGGI ANCHE:  Sanremo 2025, la scaletta della terza serata: conduttori, ospiti e ordine delle esibizioni

A rappresentare il tricolore italiano andrà quindi in Svizzera il buon Lucio Corsi. In gara ci saranno 37 nazioni di cui 5 “big five”, compresa l’Italia. L’Eurovision 2025 andrà in onda il 13 e il 15 maggio su Rai 2, mentre la finale sarà in onda su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 il 17 maggio. Come se la caverà il nostro Lucio?

Fonte: La Repubblica

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp