Kraven è tra i peggiori flop della storia dei cinecomic

I primi dati al box office di Kraven - Il Cacciatore sono terrificanti per la Sony

kraven
Condividi l'articolo

Kraven è un vero disastro

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Al cinema lo scorso dicembre è arrivato Kraven il Cacciatore, nuova pellicola targata Sony che racconta le vicende di uno dei nemici più iconici di Spider-Man, interpretato da Aaron Taylor-Johnson. Il film ha ottenuto un accoglienza decisamente fredda da critica e pubblico e i numeri al botteghino sono lì a testimoniarlo.

Dopo aver incassato appena 11 milioni di dollari nel weekend di apertura – il peggior debutto nella storia dell’universo di Spider-Man targato Sony – Kraven il Cacciatore ha chiuso la sua corsa nelle Sale dopo nove settimane, totalizzando soltanto 60 milioni di dollari a livello globale.

Kraven il Cacciatore dunque è ufficialmente uno dei film di supereroi con gli incassi più bassi di sempre.

Kraven è il terzo film del Sony’s Spider-Man Universe (SSU) uscito nel 2024, dopo il criticatissimo Madame Web e il deludente Venom: The Last Dance. Madame Web è stato un fiasco con 100 milioni di dollari al botteghino globale, mentre Venom 3 con Tom Hardy ha incassato 474 milioni, il peggior risultato della trilogia.

LEGGI ANCHE:  Kraven - Il Cacciatore: esordio da incubo al box office

Per confronto, Venom del 2018 resta il film di maggior successo della SSU con 856 milioni di dollari, seguito da Venom: Let There Be Carnage (501 milioni), Venom: The Last Dance (474 ​​milioni) e Morbius del 2022 (162 milioni). Kraven si trova in fondo alla classifica, con un incasso inferiore di 40 milioni rispetto a Madame Web. La Sony ha investito circa 110 milioni di dollari nella realizzazione del film, subendo quindi una significativa perdita.

Con questi numeri, Kraven il Cacciatore diventa il film di supereroi con il minor incasso dai tempi di The New Mutants (47 milioni) nel 2020, in piena pandemia, e il peggior risultato per un cinecomic dai tempi di Elektra (56 milioni) del 2005. A titolo di confronto, ha incassato meno di film spesso derisi come Catwoman (82 milioni) e Fantastic Four (167 milioni) del 2015, che per un decennio è stato considerato il peggior cinecomic di sempre.

A peggiorare il quadro, Kraven non è riuscito neppure a superare gli incassi della parodia Superhero Movie del 2008 (73 milioni di dollari).

LEGGI ANCHE:  Spider-Man: tutti gli spinoff che sta sviluppando Sony

La pellicola ha ricevuto recensioni disastrose, ottenendo appena il 16% su Rotten Tomatoes – il terzo peggior punteggio per un film della SSU, dietro l’11% di Madame Web e il 15% di Morbius. Inoltre, l’intero franchising non ha mai ottenuto un solo punteggio “fresco” sull’aggregatore di recensioni.

Anche il pubblico ha stroncato Kraven, assegnandogli un misero voto “C” su CinemaScore, tra i più bassi per il genere. È un risultato leggermente superiore a Fantastic Four (C-) del 2015, ma comunque vicino al flop Joker: Folie à Deux (D), il film tratto da fumetti con la peggior valutazione nella storia degli studios.

Che ne pensate?