Sanremo 2025: vince Olly, ecco la classifica finale [LISTA]

Sanremo
Credits: Rai
Condividi l'articolo

Così si conclude Sanremo 2025: Olly è il vincitore, Lucio Corsi si piazza secondo. Ecco com’è andata. Soddisfatti del risultato?

Siamo alla fine di Sanremo 2025: il vincitore è Olly. La classifica finale è stata annunciata dapprima fino al sesto posto, come vedete qui sotto, e si commenta un po’ da sola. Incomprensibili fischi dalla platea dell’Ariston per il settimo posto di Lauro e il sesto di Giorgia, che hanno portato in realtà due canzoni alquanto piatte che nemmeno meritavano la top 10.

Parimenti immeritate le posizioni di Irama, Gabbani e Bresh, non certo ragguardevoli nelle proposte di quest’anno a Sanremo. Scandaloso, viceversa, il decimo posto per i Coma_Cose, e ingiusti anche i voti per Joan Thiele e Willie Peyote – che meritava il premio della critica per quello che è di gran lunga il miglior pezzo di questa edizione.

Classifica finale di Sanremo 2025:

29. Marcella BellaPelle Diamante
28. Rkomi Il Ritmo delle Cose
27. ClaraFebbre
26. Gaia Chiamo Io, Chiami Tu
25. Tony EffeDamme ‘Na Mano
24. Serena BrancaleAnema e Core
23. Massimo RanieriTra le Mani un Cuore
22. Modà Non Ti Dimentico
21. Francesca MichielinFango in Paradiso
20. Joan ThieleEco
19. Rose Villain Fuorilegge
18. Shablo feat. Guè, Joshua e TormentoLa Mia Parola
17. Sarah ToscanoAmarcord
16. Willie PeyoteGrazie Ma No Grazie
15. Rocco Hunt Mille Vote Ancora
14. The Kolors Tu Con Chi Fai L’Amore
13. Noemi Se T’Innamori Muori
12. ElodieDimenticarsi alle 7
11. BreshLa Tana del Granchio
10. Coma_CoseCuoricini
9. IramaLentamente
8. Francesco GabbaniViva la Vita
7. Achille LauroIncoscienti Giovani
6. GiorgiaLa Cura per Me

image 173
Lucio Corsi, secondo posto a Sanremo 2025

Fedez, Cristicchi, Brunori, Corsi e Olly vengono votati tra i primi cinque ma ancora una volta annunciati in ordine sparso. Quindi le esibizioni delle cinque canzoni corrispondenti vengono mostrate di nuovo in brevi clip, e si vota ancora (ma mantenendo i voti accumulati fin qui) per stabilire la classifica top 5 finale che reca anche il nome, finalmente, del vincitore di Sanremo. E si presenta quindi come segue:

LEGGI ANCHE:  Sanremo 2025, i Jalisse ancora fuori e brindano [VIDEO]

5. Simone CristicchiQuando Sarai Piccola
4. FedezBattito
3. Brunori SAS L’Albero delle Noci
2. Lucio Corsi Volevo Essere un Duro
1. OllyBalorda Nostalgia

Una vittoria assolutamente immeritata e difficilmente commentabile, per cui soprassediamo. Il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo va a Brunori SAS per L’Albero delle Noci, mentre il Premio Giancarlo Bigazzi per la Miglior Composizione Musicale va a Simone Cristicchi ed è votato dai vari direttori d’orchestra che abbiamo visto alternarsi nel corso delle serate.

La sala stampa consegna invece il Premio della Critica Mia Martini a Lucio Corsi mentre il Premio Lucio Dalla va a Simone Cristicchi. Si chiude con l’immancabile Premio Tim per l’artista più amato sui canali social, che viene consegnato invece a Giorgia, con tanto di pubblico che grida “hai vinto”, intendendo l’intera competizione. No comment.

Così si chiude un Festival che, tutto sommato, riprende la tradizione come sperato nel premiare una languida canzone d’amore priva di ogni spessore. Ascolti record per Carlo Conti e sicuramente uno spettacolo che ancora una volta ha tenuto la nazione davanti agli schermi, ma che come proposte musicali ha lasciato molto a desiderare e si è concluso in maniera molto poco memorabile, considerando che Lucio Corsi è arrivato secondo.

LEGGI ANCHE:  Sanremo 2025: i peggiori e migliori look della serata cover

Diteci cosa ne pensate di questa vittoria, e fateci sapere tutte le vostre opinioni sul Festival di Sanremo su LaScimmiaPensa, e seguiteci sempre anche su WhatsApp