I Goonies 2, il Sequel è ufficialmente in lavorazione

Warner Bros ha messo ufficialmente in lavorazione un sequel de I Goonies, cult del 1985

i goonies
Condividi l'articolo

I Goonies sono pronti a tornare

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Goonies, film cult del 1985 di Richard Donner, è una di quelle pellicole che sono state amate da almeno 3 generazioni. Tuttavia, nonostante l’immenso successo del film, non è mai stato creato un sequel e i fan si sono oramai rassegnati a non vedere mai più nuove avventure di Sloth e soci. Ma questa cosa è destinata a cambiare.

Warner Bros. ha infatti affidato a Potsy Ponciroli il compito di scrivere la sceneggiatura del sequel, come annunciato venerdì, a quasi 40 anni dall’uscita del film originale nel 1985. Steven Spielberg, Kristie Macosko Krieger e Holly Bario produrranno il progetto per Amblin Entertainment, insieme a Chris Columbus, sceneggiatore del film originale. Lauren Shuler Donner sarà la produttrice esecutiva. Al momento, non è ancora stato scelto come regista e non sono stati rivelati dettagli sulla trama.

I Goonies è un classico racconto d’avventura anni ’80, che segue un gruppo di ragazzi che vivono nei cosiddetti Goon Docks in Oregon. Il loro quartiere è minacciato da una società immobiliare intenzionata a trasformare le loro case in un grande country club. Di fronte al rischio di pignoramento, trovano una speranza inaspettata sotto forma di una mappa del tesoro che conduce alla leggendaria fortuna perduta di Willy l’Orbo, il “primo Goonie”.

LEGGI ANCHE:  8 film da vedere per uscire dal tunnel di Stranger Things

La banda si unisce per esplorare una caverna sotterranea alla ricerca del tesoro, affrontando trappole pericolose e una famiglia di criminali intenzionati a impossessarsi del bottino. L’amore per il film è cresciuto negli anni, diventando una grande fonte di ispirazione per opere come Stranger Things e il recente Star Wars: Skeleton Crew.

Diretto da Richard Donner e prodotto da Spielberg, The Goonies ha incassato 125 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di soli 19 milioni, diventando un cult. Nel 2017, è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Library of Congress.

Contenti?