Influencer riceve 500 inviti a San Valentino, ma non esiste

L'influencer Aika Kittie sta ottenendo un grandissimo successo sui social a San Valentino, ma non esiste

influencer
Credits: aikakittie/Instagram
Condividi l'articolo

La storia dell’influencer Aika Kittie

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

San Valentino, la giornata più romantica dell’anno, è arrivata. Se non avete ancora organizzato un appuntamento speciale con qualcuno, forse vi consolerà sapere che una giovane influencer ha ricevuto più di 500 inviti per l’occasione.. Tuttavia c’è un dettaglio sorprendente: lei non esiste davvero.

Aika Kittie, seguita da quasi 100.000 persone su Instagram e con guadagni superiori a 6000 dollari al mese, appare come una classica content creator. Nelle sue foto posa con gli amici, si rilassa a bordo piscina, condivide i suoi nuovi acquisti e scatta selfie nella sua camera da letto. Tuttavia, centinaia di uomini che le hanno proposto cene romantiche, viaggi lussuosi e giornate di shopping potrebbero restare delusi nello scoprire che Aika Kittie non esiste nel mondo reale: è un’influencer interamente generata dall’intelligenza artificiale.

Creata per la piattaforma in abbonamento Fanvue, Aika interagisce con i suoi follower attraverso chat, immagini e persino note vocali. Fanvue, come altre piattaforme simili, permette agli utenti di comunicare con compagni virtuali umanoidi, offrendo un’esperienza che simula una relazione reale.

LEGGI ANCHE:  Chiara Ferragni: Coca-Cola blocca lo spot con l'influencer

Negli ultimi giorni, il team dietro Aika ha ricevuto e analizzato oltre 500 proposte di appuntamento per San Valentino, alcune delle quali davvero sfarzose. Il suo creatore ha rivelato che tra le offerte ricevute ci sono state cene nei migliori ristoranti di Londra, giornate di shopping da Louis Vuitton e persino viaggi romantici a Parigi. In passato, Aika ha ricevuto inviti per vacanze, voli su jet privati verso Dubai e molte altre proposte di lusso.

Sebbene per ovvi motivi Aika non possa accettare appuntamenti di persona, il suo creatore prevede che il 14 febbraio sarà comunque una giornata intensa. Con centinaia di fan pronti a dimostrarle il loro affetto, la giornata di San Valentino potrebbe rivelarsi la più impegnativa dell’anno, con un’interazione stimata di almeno 18 ore per “consolare cuori solitari”.

L’ascesa degli influencer AI e delle cosiddette “relazioni parasociali” ha registrato una crescita significativa, soprattutto negli Stati Uniti, dove il chirurgo generale Vivek Murthy ha parlato di una vera e propria “epidemia di solitudine”. Un sondaggio dell’Università di Harvard ha evidenziato che il 21% degli adulti soffre di forti sentimenti di isolamento. Secondo Murthy, un numero sempre maggiore di persone si sente “isolato, invisibile e insignificante”, con effetti negativi sulla salute mentale e fisica paragonabili a quelli del fumo quotidiano.

LEGGI ANCHE:  Emily Pellegrini: l'influencer artificiale spopola su Instagram [FOTO]

Fanvue sostiene che i legami digitali con influencer virtuali diventeranno sempre più diffusi, con molte persone che sceglieranno di trascorrere il proprio tempo online piuttosto che cercare compagnia nel mondo reale. Un portavoce della piattaforma ha dichiarato:

Gli influencer AI possono costruire enormi fanbase online, condividendo la loro vita digitale esattamente come farebbe un influencer umano. Il nostro servizio di chat è estremamente popolare e ci aspettiamo un aumento significativo del traffico, poiché sempre più single preferiranno interagire virtualmente piuttosto che uscire per un appuntamento tradizionale

L’era dell’amore digitale è ormai una realtà: il confine tra finzione e realtà si fa sempre più sottile, e le relazioni online si evolvono in modi inimmaginabili fino a pochi anni fa. Che si tratti di un fenomeno passeggero o di una trasformazione duratura delle interazioni umane, solo il tempo potrà dirlo.

Che ne pensate?