Sanremo 2025: come funziona il voto? Ecco come sarà scelto il vincitore

Sanremo
Credits: Rai / Open
Condividi l'articolo

Ce lo chiediamo ogni anno: ma a Sanremo come si vota di preciso, e soprattutto chi vota? Eccovelo spiegato, e quali regole speciali valgono per il 2025

Ricordate la polemica sorta l’anno scorso, con Geolier e Angelina Mango? Quest’anno le regole di voto per Sanremo sono cambiate ancora, e per molti potrebbero risultare confuse. Ecco quindi un riassunto. Innanzitutto, a votare sono tre giurie: il pubblico tramite il televoto, la giuria della sala stampa, tv e web e la giuria delle radio.

Nel corso della prima serata, martedì, ha votato solo la seconda di queste tre giurie, mentre nelle successive due, mercoledì e giovedì, votano la prima e la terza giuria. Quindi: martedì sala stampa, mercoledì e giovedì televoto e radio. Per questi ultimi due, il peso del voto è splittato al 50% cadauno.

Alla fine delle prime due serate sono state svelate solo le top 5 dei cantanti più votati, ma in ordine sparso e senza rivelare le posizioni. Alla fine della terza serata le posizioni vengono invece svelate, ma solo sempre per quel che riguarda la top 5 su tutti e 29 gli artisti in gara. Sì, è un po’ complicato.

LEGGI ANCHE:  Sanremo 2024: la classifica Top 5 dopo la seconda serata [LISTA]

Non è finita: sabato, la sera della finale di Sanremo, tutti e 29 saranno votati da tutte le giurie: televoto (34%), sala stampa, tv e web (33%) e radio (33%), sommando i voti a quelli delle prime tre serate. Quindi, i primi cinque classificati si esibiranno di nuovo e saranno votati di nuovo, sempre da tutte le giurie, fino a decretare finalmente il vincitore, la vincitrice o i vincitori.

Resta quindi la domanda: chi vincerà? Sabato lo sapremo

Fonte: La Repubblica

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e su WhatsApp