Sanremo 2025, Carlo Conti batte Amadeus: la prima serata raccoglie il 65.3% di share

I numeri di Carlo Conti alla prima serata del Festival di Sanremo superano quelli di Amadeus.

Condividi l'articolo

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Ieri sera è andata in onda la prima puntata del Festival di Sanremo. Si è trattato dell’esordio di Carlo Conti, tornato alla direzione del Festival dopo l’ultima esperienza del 2017.

Lo showman fiorentino raccoglieva la pesante eredità delle cinque edizioni consecutive dirette da Amadeus ma in conferenza stampa si era dichiarato tranquillo e di non sentire nessuna pressione nei confronti degli alti numeri del collega.

Stando ai risultati della prima serata possiamo dire che Carlo Conti era ampiamente giustificato nel non sentire pressione, perchè ieri sera il Festival di Sanremo ha registrato numeri da record, raccogliendo il 65.3% di share e 12.6 milioni di spettatori medi.

fantasanremo carlo conti

Il debutto della kermesse canora dello scorso anno si era fermata ai 10.5 milioni di telespettatori medi ma aveva avuto comunque un picco più alto pari a 16.7 milioni contro i 15.7 di quest anno.

LEGGI ANCHE:  Sanremo 2025: ecco la lista dei 30 cantanti in gara [LISTA]

L’esordio del Festival di Sanremo 2025 va quindi a scomodare predecessori importanti, come Fabio Fazio nel 2013 (13 milioni), Paolo Bonolis nel 2005 (13.1 milioni) e Pippo Baudo nel 2002 (13.1 milioni).

Carlo Conti quindi può considerarsi soddisfatto e proseguire la conduzione di questa edizione del Festival di Sanremo senza dover temere il paragone con il suo illustre predecessore.

E voi l’avete guardata la prima serata del Festival di Sanremo?