Dopo il successo di Oppenheimer, Christopher Nolan è pronto a cimentarsi in un progetto ambizioso: un adattamento cinematografico dell’Odissea. Il celebre regista, noto per il suo approccio realistico e l’uso di effetti pratici, darà vita all’epico viaggio di Ulisse in un film che si preannuncia spettacolare.
Le riprese di L’Odissea inizieranno a fine febbraio e, secondo fonti greche, parte del film sarà girata in Grecia. Tra le location selezionate figurano la Grotta di Nestore, la spiaggia di Voidokilia, la spiaggia di Almyrolaka, il castello di Methoni e l’Acrocorinto. Il Ministero della Cultura greco ha concesso i permessi necessari, imponendo rigorose condizioni di conservazione per tutelare i siti storici.
Uno degli aspetti più intriganti riguarda la rappresentazione di Polifemo. Le scene con il ciclope saranno girate nella leggendaria Grotta di Nestore e sulla spiaggia di Voidokilia. Per mantenere il realismo, all’interno della grotta verrà costruito un pupazzo meccanico antropomorfo di 6 metri, con la probabile aggiunta di ritocchi in CGI in fase di post-produzione.
Questa scelta rispecchia la predilezione di Nolan per gli effetti pratici, che hanno sempre caratterizzato il suo stile cinematografico. Nel poema epico, Ulisse ei suoi compagni restano intrappolati nella caverna del ciclope, e sei di loro vengono divorati dalla creatura. Sarà interessante vedere come il regista rappresenterà visivamente questa sequenza drammatica e il tentativo di fuga del protagonista.
Il cast di The Odyssey è già ricco di star: Matt Damon, Charlize Theron, Anne Hathaway, Lupita Nyong’o, Tom Holland, Robert Pattinson, Zendaya, Jon Bernthal, Benny Safdie, Elliot Page e John Leguizamo.
Il film sarà distribuito dalla Universal e arriverà nelle vendite, compresi gli schermi IMAX, il 17 luglio 2026