10 Oscar come Miglior Film dal 2000 a oggi assolutamente da recuperare [LISTA]

Condividi l'articolo

Argo – Ben Affleck, 2012

Il grande ritorno di Ben Affleck con un film intenso e ricco di tensione basato sulla vera storia dei membri dell’ambasciata americana in Iran che furono disperatamente evacuati da Teheran nel 1979 da un agente della CIA in seguito alla rivoluzione nel paese. Vi terrà col fiato sospeso fino alla fine, garantito.

image 144

Birdman – Alejandro G. Iñárritu, 2014

Un attore famoso per aver interpretato in passato un supereroe – Michael Keaton, qualunque sottile riferimento a Batman è voluto – cerca con disperazione di risollevare la sua carriera e progetta un grande colpo di teatro. Un film che, con sorprendenti tecniche di piano sequenza, riflette sulla vacuità della spettacolarità dei cinecomic e su cosa significa davvero, a metà anni ’10, fare l’attore.

image 145

Parasite – Bong Joon-ho, 2019

Il primo film coreano premiato con l’Oscar in questa categoria, il capolavoro di Bong è sì un sottile e ironico commento sulle differenze di classe ma parla anche d’altro: della disperata, strenua forza di volontà necessaria ad emergere e ad affermarsi nella vita, e di come alcuni siano decisi a lottare molto più di altri. Con conseguenze, come vedrete, spesso grottesche se non apertamente violente.

image 146

Everything, Everywhere All at Once – Daniel Kwan e Daniel Scheinert, 2022

Quante volte ve lo sarete chiesti: e se la mia vita fosse diversa, completamente diversa? Bé, e se lo fosse davvero, e voi poteste vederlo? Siete sicuri che vi piacerebbe o riuscireste ad affrontare quel che vedreste? La storia dei Daniels è sia personale che universale, parla di tutti noi in un grande spettacolo filmico caleidoscopico e pirotecnico che diverte, sorprende, commuove e devasta senza scampo. Partite preparati.

image 147

Oppenheimer – Christopher Nolan, 2023

Cillian Murphy è Robert J. Oppenheimer, il “padre” della bomba atomica che ebbe un ruolo fondamentale nel cambiare gli equilibri di potere globali – e quindi, tutto il nostro mondo – per sempre. Il film è una vertigine di intrighi politici e scoperte scientifiche che svela l’enormità di quel che Oppenheimer fece, e come la sua bomba rimanga una spada di Damocle sospesa sopra l’umanità ancora oggi. Terrificante, in una maniera tutta sua.

image 148

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp