Durante il Super Bowl è stato rilasciato il trailer del prossimo film de I Puffi che mette in evidenza il ruolo di Rihanna nei panni di Puffetta. Creati originariamente come fumetto nel 1958, I Puffi seguono le avventure di una comunità di piccole creature blu simili a elfi, che vivono in un villaggio di funghi all’interno di una foresta magica, guidati da Grande Puffo.
Il film, in uscita nel 2025 e diretto da Chris Miller, racconterà il viaggio dei Puffi per salvare Grande Puffo, rapito dai malvagi maghi Razamel e Gargamella. Rihanna, una delle artiste musicali di maggior successo di tutti i tempi, presterà la sua voce a Puffetta in questa nuova versione del franchise.
Il trailer, rilasciato da Paramount Pictures durante il Super Bowl, offre un’anteprima dell’animazione vivace e della trama avventurosa del film. Puffetta sembra essere al centro della narrazione, con il trailer che mostra il suo personaggio, l’universo dei Puffi e il loro viaggio verso la città per salvare Grande Puffo. Inoltre, il film potrebbe includere alcuni numeri musicali, come suggerito dalle immagini mostrate.
Il casting di Rihanna introduce una nuova voce e una rinnovata energia nel personaggio di Puffetta, che nel corso degli anni è diventata una delle figure più iconiche del franchise. Anche in passato il ruolo è stato affidato a grandi star della musica: nei film live-action/animati precedenti, Puffetta era doppiata da Katy Perry, mentre nel film d’animazione I Puffi: Viaggio nella foresta segreta del 2017 è stata interpretata da Demi Lovato. La presenza di Rihanna potrebbe dare un notevole impulso al film, attirando l’attenzione del suo vasto pubblico.
Un altro aspetto interessante del trailer è lo stile di animazione, che sembra richiamare le tecniche del 2D, segnando un netto distacco dai precedenti film della saga, realizzati in CGI o animazione 3D. Tuttavia, come nei film precedenti, I Puffi combinerà elementi di animazione con scene in live-action. Diretto da Chris Miller, noto per il suo lavoro su Shrek Terzo e Il gatto con gli stivali, il film fonderà tecniche di animazione moderne con uno stile che richiama il cartone animato originale.