Le prime stile sono favorevoli a Biancaneve!
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Il 21 marzo 2025 arriverà al cinema Biancaneve, nuovo live action Disney, remake dell’omonino film del 1937 che sarà diretto da Marc Webb (qui il trailer). A interpretarlo ci saranno Rachel Zegler nei panni della principessa protagonista e Gal Gadot in quelli della Strega Grimilde.
Le proiezioni iniziali per il botteghino del film indicano che il film potrebbe ottenere un weekend di apertura simile a quello di Maleficent del 2014. Secondo le stime di Deadline infatti, Biancaneve incasserà tra i 63 e i 70 milioni di dollari negli Stati Uniti nei suoi primi tre giorni. Per confronto, Maleficent aveva debuttato nel 2014 con un incasso di 69,4 milioni di dollari negli USA.
Deadline sottolinea inoltre che Biancaneve potrebbe rappresentare il miglior debutto al botteghino nella carriera della protagonista Rachel Zegler, superando il record stabilito con Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente nel 2023 (44,6 milioni di dollari). Tuttavia, anche nella fascia più alta delle previsioni, Biancaneve si colloca nella parte inferiore della classifica tra i remake live-action della Disney.
Per fare un confronto, Il Re Leone ha debuttato con 191,7 milioni di dollari negli Stati Uniti nel 2019, mentre altri titoli come La Bella e la Bestia (174,7 milioni), Alice nel Paese delle Meraviglie (116,1 milioni), Il Libro della Giungla (103,2 milioni) e Aladdin (91,5 milioni) hanno avuto aperture decisamente più forti.
Recentemente è stato riportato che il budget di produzione di Biancaneve ammonta a ben 240 milioni di dollari, rendendolo uno dei remake live-action più costosi della Disney. Per confronto, Mufasa: Il Re Leone, in uscita a dicembre, ha avuto un budget inferiore, pari a 200 milioni di dollari. Considerando il costo elevato, Disney si aspetterebbe probabilmente un weekend di apertura più consistente. Sebbene un debutto da 70 milioni di dollari non sia affatto da sottovalutare, il film dovrà incassare una cifra significativa per risultare profittevole.
Anche se la sua apertura potrebbe essere in linea con quella di Maleficent, ciò non garantisce un successo analogo. Maleficent ha infatti raggiunto un incasso globale di 758,5 milioni di dollari, in parte grazie all’appeal internazionale di Angelina Jolie. Biancaneve, invece, parte con qualche svantaggio a causa di un passaparola piuttosto tiepido e di un entusiasmo generale inferiore rispetto ad altri remake Disney.
Naturalmente, queste stime iniziali potrebbero cambiare – in meglio o in peggio – man mano che l’uscita del film si avvicina. Se Biancaneve dovesse ricevere recensioni positive, potrebbe sorprendere al botteghino, anche perché all’inizio della primavera non avrà molta concorrenza diretta. Se la percezione del pubblico dovesse migliorare, Disney potrebbe comunque avere tra le mani un successo.
Che ne pensate?