D’Acampo: accuse d comportamento sessualmente inappropriato

Il celebre chef Gino D'Acampo sta affrontando diverse accuse che riguardano il suo comportamento

Gino D'Acampo
Credits: Jeff Spicer/Getty Images
Condividi l'articolo

Guai per Gino D’Acampo

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Gino D’Acampo è uno chef, autore e personaggio televisivo italiano molto noto nel Regno Unito, dove ha costruito una carriera di successo grazie alla sua partecipazione a numerosi programmi di cucina e intrattenimento. Tuttavia, una recente indagine condotta da ITV News ha portato alla luce una serie di accuse nei suoi confronti, riguardanti comportamenti inappropriati e intimidatori, che si sarebbero verificati negli ultimi 12 anni.

Secondo ITV News, decine di persone hanno accusato Gino D’Acampo di atteggiamenti inadeguati sul luogo di lavoro. L’inchiesta ha rivelato che almeno una società di produzione era a conoscenza di diverse segnalazioni fatte dai membri della troupe, ma avrebbe comunque continuato a collaborare con lo chef. D’Acampo ha fermamente negato ogni accusa.

Una delle testimonianze proviene da una donna di nome Hannah, che ha raccontato un episodio risalente al 2011, durante un servizio fotografico per una rivista. Secondo il suo racconto, lo chef avrebbe fatto commenti sessualmente inappropriati nei suoi confronti davanti all’intera troupe.

Hannah ha dichiarato di essersi sentita “molto, molto piccola” e ha descritto la situazione come un momento in cui Gino D’Acampo sembrava sentirsi “in diritto di dire certe cose” senza preoccuparsi delle conseguenze. Ha aggiunto che le persone attorno a lei reagirono con imbarazzo, evitando di intervenire. In merito a questa accusa, il team legale di Gino D’Acampo ha risposto:

Questa affermazione, risalente a quasi 15 anni fa, non è mai stata sollevata prima d’ora con il signor D’Acampo, se non tramite una richiesta dei media. Egli non ricorda l’episodio e nega categoricamente che sia avvenuto. Inoltre, è inorridito dall’essere accusato di abuso di potere e di atteggiamenti aggressivi.

Un’altra donna, chiamata “Natalie” dall’inchiesta, ha raccontato un episodio accaduto durante le riprese di un programma in esterna. Secondo la sua testimonianza, Gino D’Acampo avrebbe aperto la porta della sua stanza indossando solo un paio di boxer, per poi saltare sul letto in una posa provocatoria.

Penso che si senta in una posizione di potere e creda di poter dire e fare ciò che vuole – ha dichiarato. Ho trovato il suo comportamento aggressivo e, dopo quell’episodio, non volevo più partecipare alla produzione.

Anche in questo caso, il team legale dello chef ha negato le accuse:

Il signor D’Acampo respinge categoricamente qualsiasi accusa di comportamento sessualmente inappropriato. Non è mai stato informato di tali accuse durante la realizzazione di ‘Gino’s Italian Express’ e ritiene che alcuni di questi racconti siano frutto di fantasia.

ITV nel frattempo ha rilasciato una dichiarazione ufficiale.

ITV è fermamente impegnata a garantire un ambiente di lavoro rispettoso, in cui tutti possano dare il meglio di sé. Se riceviamo segnalazioni di comportamenti inappropriati, avviamo sempre indagini approfondite e, se necessario, prendiamo provvedimenti.

L’emittente ha sottolineato che la responsabilità principale del benessere dei dipendenti ricade sulle società di produzione che collaborano con ITV. Tuttavia, ha precisato che negli ultimi cinque anni ha rafforzato le proprie politiche in materia di condotta e che nel 2024 ha istituito un’unità dedicata alla gestione dei reclami per monitorare più attentamente le segnalazioni riguardanti i presentatori.

Gli standard di comportamento richiesti da ITV sono molto chiari e sono regolati dal nostro Codice etico e di condotta. Trattiamo tutti con cortesia, correttezza, dignità e rispetto, e non tolleriamo alcun tipo di abuso sul posto di lavoro. Abbiamo ribadito queste aspettative anche attraverso le Linee guida di condotta e standard per le personalità televisive, pubblicate nel 2024.

L’emittente ha aggiunto che la maggior parte delle accuse emerse dall’inchiesta non erano mai state segnalate in passato.

Possiamo agire solo quando siamo a conoscenza di un problema. Ora che nuove preoccupazioni sono state sollevate, le esamineremo con attenzione.

Le accuse contro Gino D’Acampo hanno sollevato un acceso dibattito sul comportamento nel settore dell’intrattenimento televisivo e sulle responsabilità delle aziende nel garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti.

Che ne pensate?