Eva Henger: “Mi sono sentita usata quando ero nel por*o”

Ospite di Verissimo, Eva Henger ha raccontato qualche aneddoto sul suo passato nel mondo del por*o

eva henger verissimo
Condividi l'articolo

Parla Eva Henger

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Eva Henger, ex attrice e modella di origine ungherese, ha avuto una vita intensa e ricca di cambiamenti, passando dalla notorietà nel mondo del cinema per adulti a una carriera televisiva e alla costruzione di una nuova vita familiare. Ospite a Verissimo, ha raccontato con sincerità i momenti più significativi del suo percorso, soffermandosi sul rapporto con Riccardo Schicchi e sulle scelte che hanno segnato la sua esistenza.

Cresciuta in Ungheria, Eva Henger, ha vissuto un’infanzia difficile a causa dell’assenza del padre e della severità materna:

Mi mancava il calore fisico, mi dovevo meritare quella coccola.

Nonostante il rapporto complicato, ha avuto la possibilità di ricongiungersi con sua madre negli ultimi mesi di vita:

L’ho portata con me in Italia e le sono stata vicino fino all’ultimo. Quei 6 mesi passati giorno e notte insieme, sono stati bellissimi. Ci siamo salutate e questa è stata una fortuna

L’incontro con Riccardo Schicchi ha segnato una svolta nella sua vita, trasformandosi da amicizia in una relazione amorosa. Di lui ha ricordato la personalità eccentrica e visionaria:

Era infantile, fastidiosamente infantile, ma era geniale. Mi piaceva passare il tempo con lui.

Proprio la relazione con Schicchi l’ha portata nel mondo del cinema hard, nonostante le sue iniziali esitazioni:

Per tutti ero una pornostar solo perché stavo con lui. Mia mamma pensava che facessi film porno e quindi ho iniziato a farli

Tuttavia, col tempo, questa scelta ha avuto ripercussioni dolorose, soprattutto per il peso dei pregiudizi che hanno colpito la sua famiglia:

Mi sono molto pentita per le conseguenze sui miei figli, i pregiudizi e il bullismo – dice Eva Henger. Mi sono sentita così usata. Più dicevo che non volevo farlo, più loro me lo facevano fare.

Alla fine, ha deciso di chiudere definitivamente con quel mondo:

Dopo quel contratto non sono andata più avanti. Mi costringevano a fare delle cose che non volevo. I produttori, coloro che ci guadagnavano e che pretendevano sempre di più, mi hanno usato

Schicchi è rimasto una figura importante nella sua vita, anche dopo la separazione. Eva Henger gli è stata vicina nei suoi ultimi giorni, mantenendo un legame forte fino alla fine:

Sono rimasta vicino a Riccardo fino alla fine, non avrei mai potuto lasciarlo da solo

Il loro rapporto si intrecciava anche con la presenza di Ilona Staller, ex compagna di Schicchi, con cui i rapporti non sono mai stati semplici:

Lei è stata la compagna di Riccardo per tantissimi anni prima di me, ma lei non riusciva a vedermi come amica. Un giorno andavamo d’accordo, il giorno dopo no. Io l’ho chiamata quando ho scoperto che Riccardo stava morendo e lei è venuta in ospedale per salutarlo, ma non voleva essere mia amica

Dopo la fine della relazione con Schicchi, Eva ha trovato un nuovo amore con Massimiliano Caroletti, un incontro che le ha fatto scoprire una dimensione sentimentale diversa:

Sette anni dopo ho conosciuto Massimiliano e Riccardo era geloso perché voleva tornare con me, ma non c’era passione. Il nostro rapporto era molto forte, eravamo più di marito e moglie, per lui ero una mamma, una spalla su cui piangere. Quando ho conosciuto Massimiliano ho scoperto cosa volesse dire essere fidanzati

Un racconto sincero, quello di Eva Henger, che ha messo in luce non solo il suo passato, ma anche il suo percorso di crescita e rinascita personale.

Che ne pensate?