I 15 film più spaventosi di tutti i tempi secondo il pubblico [LISTA]

Condividi l'articolo

10. It –  Tommy Lee Wallace, 1990

Il leggendario Tim Curry nei panni di Pennywise rimane uno dei più famosi personaggi di Stephen King mai apparsi su grande schermo. Anzi piccolo, in realtà, perché qui parliamo di una mini-serie tv. Il terrore multiforme di It prende il sopravvento in questo horror memorabile, e anche se c’è chi preferisce la versione moderna con Bill Skarsgård, rimane comunque indimenticabile.

image 53

9. The Ring – Gore Verbinski, 2002

Il remake americano di Gore Verbinski con Naomi Watts di questo cult giapponese fu una sensazione di inizio millennio: il famoso “nastro maledetto” che evoca una malefica bambina intenzionata a uccidere tutti quelli che lo guardano è ancora negli incubi di tutti quelli che lo videro al cinema nel 2002!

image 55

8. Il Silenzio degli Innocenti – Jonathan Demme, 1991

Hannibal Lecter con il volto di Anthony Hopkins farebbe paura a chiunque, e ne fa ancora oggi. Mettiamoci un neo-noir thriller con una storia morbosa ispirata dalle gesta di Ed Gein, e una coraggiosa ma troppo idealista agente dell’FBI – Jodie Foster – in lotta contro un killer spietato e disturbato, e abbiamo uno dei più grandi film dell’era moderna. Da vedere e rivedere, passando da una scena memorabile all’altra.

image 56

7. Shining – Stanley Kubrick, 1980

Un altro adattamento di Stephen King, stavolta per mano del maestro Stanley Kubrick – che fa sua l’opera dello scrittore esprimendo una visione cinematografica colma di claustrofobia, paranoia e ossessione. Il Jack Torrance di Jack Nicholson riesce ad essere spaventoso anche se è dopotutto solo un “padre arrabbiato”, e questo la dice lunga. Ma le scene davvero terrificanti sono altre!

image 57

6. The Amityville Horror – Stuart Rosenberg, 1979

Uno dei più famosi film di case stregate di sempre, ben diverso da Poltergeist, mette paura costruendo una atmosfera intensa di dubbio e incertezza e gettando nel panico la solidità della bella famigliola anni ’70. Nel cast James Brolin, il padre di Josh Brolin, e un memorabile Rod Steiger nel ruolo del prete, padre Frank!

image 58

Continua a pagina 3