Il Vostro Amichevole Spider-Man di Quartiere è la nuova serie Marvel su Disney+
Spider-Man è un personaggio che fa parte della cultura pop: vediamo come i Marvel Studios lo hanno reinventato nuovamente e come è stato declinato nel corso della sua vita editoriale
Ecco cosa potete aspettarvi da Il Vostro Amichevole Spider-Man di Quartiere, la nuova serie D+ dedicata al supereroe Marvel
Il Vostro Amichevole Spider-Man di Quartiere (Your Friendly Neighborhood Spider-Man) è la dodicesima serie televisiva del Marvel Cinematic Universe, e la terza serie animata dei Marvel Studios (dopo What If? e X-Men 97).
Ispirata ad uno dei più celebri personaggi non solo della Marvel Studios ma una delle icone pop più influenti in assoluto, i primi episodi sono disponibili su Disney Plus dal 29 gennaio 2025, e fanno ufficialmente parte della Fase Cinque del MCU (seppure in un universo alternativo rispetto ai personaggi principali); sono già in produzione la seconda e la terza stagione.
Cosa succede negli episodi?
Il primo episodio della nuova serie animata della Marvel ha lo stesso titolo (Amazing Fantasy) della storica testata nella quale, nel 1962 e sul numero 14, comparve per la prima volta il personaggio Marvel Comics creato da Stan Lee e Steve Ditko: Spider-Man.
E reinventa in maniera radicale le origini che tutti conosciamo a memoria: Peter è al suo primo giorno alla Midtown High School, accompagnato da zia May, ma il suo arrivo è interrotto dall’irruzione, da un buco nel cielo, del Doctor Strange che insegue un alieno simbiotico. Per casualità, salva un’altra studentessa del primo anno, Nico Minoru: ma nel farlo non si accorge che un ragno, arrivato dallo stesso portale di Strange e del mostro, gli entra nei vestiti e lo morde.
Tempo dopo, troviamo Peter già abituato ad usare le abilità simili a quelle dei ragni sotto le sembianze del vigilante Spider-Man. Il ragazzo è segretamente innamorato della sua compagna Pearl Pangan, che è però già fidanzata con il migliore amico di Peter, Lonnie Lincoln; ma la sua straordinaria intelligenza porta l’industriale e uomo d’affari Norman Osborn ad accorgersi di lui, offrendogli un lavoro alla Oscorp, la sua azienda leader nel settore informatico e robotico.