The Sandman cancellato da Netflix, finirà con la stagione 2

A seguito dello scandalo che ha copito Neil Gaiman, Netflix ha deciso di cancellare The Sandman

the sandman
Condividi l'articolo

The Sandman terminerà dunque nel 2025

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

The Sandman, tratto dall’omonima serie di fumetti creata da Neil Gaiman e pubblicata dalla DC Comics, è una delle produzioni più ambiziose di Netflix. La serie segue le vicende di Sogno, uno degli Eterni, mentre cerca di ricostruire il suo regno dopo essere stato imprigionato per oltre un secolo. Acclamata per la sua fedeltà al materiale originale e per la qualità della narrazione, The Sandman si prepara ora a concludersi anzitempo con la seconda stagione.

Netflix ha infatti confermato che la seconda stagione di The Sandman, in arrivo in questo 2025, sarà anche l’ultima. Lo showrunner Allan Heinberg ha spiegato che la serie si è sempre concentrata esclusivamente sulla storia di Sogno e che, esaminando il materiale rimanente dai fumetti, si è reso conto che c’era abbastanza contenuto per un’unica ulteriore stagione.

Siamo estremamente grati a Netflix per aver riunito di nuovo il team e averci dato il tempo e le risorse per realizzare un adattamento fedele, in un modo che speriamo sorprenderà e delizierà i lettori fedeli dei fumetti e i fan del nostro show – ha dichiarato Heinberg.

Un video dal set della seconda stagione mostra Tom Sturridge, che interpreta Sogno, offre uno sguardo sulla nuova stagione.

LEGGI ANCHE:  The Sandman 2 si farà! L'annuncio di Netflix [VIDEO]

All’inizio della seconda stagione, Sogno è in fase di ricostruzione – afferma l’attore nel video, aggiungendo che il protagonista dovrà fare i conti con le conseguenze delle sue passate decisioni.

Heinberg approfondisce:

Sogno, dopo essere fuggito dalla sua prigionia nel mondo della veglia, ha reclamato i suoi strumenti rubati e i sogni perduti. Ora è concentrato sulla ricostruzione del suo regno e sull’adempimento dei suoi doveri, finché i peccati del suo passato non lo raggiungono, rendendo ciò impossibile

La stagione finale di The Sandman adatterà principalmente le raccolte La stagione delle nebbie e Brevi vite e introdurrà nuovi personaggi chiave, ognuno con un ruolo cruciale nella storia.

Ognuno di questi personaggi è potente quanto Sogno, quasi altrettanto intelligente e molto più spietato – afferma Heinberg. Insieme, intrappoleranno Sogno in una rete di intrighi di palazzo, glamour, battaglie con i demoni e incontri con esseri pericolosi. Nessuna di queste cose per cui Sogn è preparato; tutte queste lo trasformeranno in un Eterno molto più pericoloso

Nel frattempo, Neil Gaiman si è trovato al centro di controversie dopo che, nel luglio scorso, il podcast di Tortoise Media ha riportato accuse di molestie sessuali mosse contro di lui da due donne. Attualmente, almeno cinque accusatrici hanno denunciato comportamenti inappropriati, tra cui una donna che sostiene di aver firmato un accordo di non divulgazione con l’autore.

LEGGI ANCHE:  The Sandman: La vera epidemia che ha ispirato la serie

Una delle due accusatrici iniziali, che afferma di aver lavorato come tata nella casa di Gaiman in Nuova Zelanda, ha denunciato l’incidente alla polizia. L’indagine è ancora in corso, con le forze dell’ordine che avrebbero incontrato difficoltà nel contattare la donna.

Queste accuse hanno avuto un impatto anche su altri progetti di Gaiman: la Disney ha interrotto la produzione di The Graveyard Boys, mentre Prime Video ha trasformato la terza stagione di Good Omens in un episodio finale di 90 minuti. Anche Dark Horse Comics si è separata dallo scrittore.

Nonostante le controversie, l’ultima stagione di The Sandman promette di chiudere la storia di Dream con una narrazione epica e spettacolare, mantenendo viva la magia del fumetto originale per i fan di lunga data.

Che ne pensate?