Gomorra, in arrivo il prequel su Pietro Savastano

Marco d'Amore sarà alla regia del prequel di Gomorra che sarà dedicato a Pietro Savastano

gomorra
Condividi l'articolo

Il grande ritorno di Gomorra!

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

10 anni dopo il debutto di Gomorra, è tempo di tornare a Secondigliano. Come infatti riportato dall’Adnkronos, Marco d’Amore, interprete nella serie di Ciro di Marzio, sarà il regista di uno show prequel dedicato a Pietro Savastano, il terrificante boss interpretato nelle prime due stagioni da Fortunato Cerlino. Lo show vedrà alla sceneggiatura Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già autori della serie originale.

L’anno scorso, quando la notizia del prequel di Gomorra era iniziata a circolare, Marco D’Amore si era rivolto ai suoi canali social per chiarire che non avrebbe partecipato al progetto come attore dicendo:

Non ne so nulla, l’ho appreso come voi dai social. Per quanto mi riguarda la mia esperienza (fantastica) su Gomorra è terminata a novembre 2021, all’indomani della messa in onda della prima puntata della quinta stagione. Ho partecipato dando tutto me stesso, in otto anni di lavoro, come attore prima e come regista e direttore artistico poi, fino a quando insieme, non abbiamo portato a compimento il nostro viaggio

Tuttavia i lavori fatti dietro la macchina da presa in Caracas e L’Immortale, film spin-off dedicato proprio a Ciro, oltre che in alcuni episodi della serie madre devono aver convinto la produzione ad affidarsi a lui in termini di regia.

LEGGI ANCHE:  L'immortale, il ritorno di Ciro nel trailer del film spin-off di Gomorra [VIDEO]

Vi ricordiamo che oltre al prequel di Gomorra, lo scorso ottobre era stato annunciato anche quello su Romanzo Criminale che si concentrerà sugli anni precedenti all’ascesa della Banda della Magliana: una storia che si colloca prima delle vicende raccontante nelle due stagioni dellao show ma che si aggancia ai suoi personaggi. A bordo del progetto anche per il prequel, Giancarlo De Cataldo. Per ora, di questo progetto, non sappiamo altro.

Che ne pensate?