Sean Penn: “Oggi non potrei interpretare un uomo gay”

Parlando col New York Times, Sean Penn ha spiegato che oggi non potrebbe interpretare un uomo gay come ha fatto in Milk

Sean Penn; Milk; Gus Van Sant
Sean Penn in Milk
Condividi l'articolo

Parla Sean Penn

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Sean Penn è sicuramente uno degli attori più amati al mondo. Sicuramente uno dei punti più alti della sua carriera è stato Milk, film del 2008 di Gus Van Sant in cui ha interpretato l’attivista gay per i diritti degli omosessuai Harvey Milk e che gli ha permesso di vincere anche un Oscar. Parlando col New York Times, l’attore ha spiegato come, secondo lui, oggi non potrebbe interpretare un personaggio gay essendo eterosessuale.

Non potrei farlo in un momento come questo – ha detto Sean Penn riguardo al fatto di non interpretare Harvey Milk nel 2024. È un momento di enorme esagerazione. C’è una politica timida e ingenua nei confronti dell’immaginazione umana

L’attore ha poi raccontato di come, da quel momento in poi, abbia vissuto 15 miserabili anni sui set cinematografici senza riuscire più a divertirsi. Penn ha spiegato che questo è successo perché sentiva che, siccome era Un attore che interpreta un ruolo da protagonista ed è un conosciuto e ben pagato [e] ha una posizione di leadership in un film, allora deve presentarsi con energia ed essere una sorta di guardia del corpo per il regista.

Stavo fingendo di essere così ed è stato estenuante. Per lo più quello che pensavo per la maggior parte del tempo era semplicemente: “Che ore sono? Quando ce ne andiamo?” Ero sicuro di essere finito, ma non sapevo come avrei fatto a mantenere la mia casa o come avrei potuto viaggiare liberamente o cose del genere se avessi smesso

Sean Penn ha continuato a recitare nonostante non amasse più stare sui set, finché la suo amica e collega Dakota Johnson non gli ha inviato la sceneggiatura del suo nuovo film, Daddio. Il film ha come protagonisti solo i due attori ed è incentrato su una giovane donna che sale su un taxi per l’aeroporto e ha una discussione che le cambia la vita con l’autista, un filosofo di strada di Hell’s Kitchen.

LEGGI ANCHE:  Into The Wild - Recensione

Ho sentito che questa sarebbe potuta essere un’esperienza piacevole e questo è importante per me adesso, forse più che in passato – ha detto

Che ne pensate?