Hercules: come finiva la serie cult degli anni ’90 con Kevin Sorbo?

Hercules
Condividi l'articolo

Forse non ve lo siete mai chiesto: cosa ne fu alla fine di Herclues e Iolao con la conclusione della famosa serie tv?

Hercules: la mitica serie

La cosa bella di serie come Hercules e Xena è che appartengono all’immaginario della nostra infanzia in un modo che le rende tanto mitiche quanto le storie stesse che raccontano: era un’era ingenua in cui la tv si guardava quando capitava, magari iniziando un episodio dalla metà e capendo poco o nulla della trama.

Ma non importava: era abbastanza da stimolare la fantasia di chi cresceva alla fine degli anni ’90 e nelle mattinate a casa da scuola si abbandonava a questi mondi fantasy in live-action che raccontavano storie incredibili con effetti (per l’epoca) avveniristici e battaglie appassionanti. Motivo per cui serie come queste rimangono indissolubilmente legate alle nostre esperienze.

image 219

Come andava a finire?

Detto questo: come finiva Hercules, la serie con Kevin Sorbo basata sui miti greci legati al celeberrimo personaggio – in quegli anni anche protagonista di un popolare film Disney e di un videogioco per PSX – ? Una domanda che forse in pochi si sono posti, anche perché come abbiamo detto in quegli anni non importava davvero come o se una serie iniziava, andava in onda o finiva.

LEGGI ANCHE:  Hercules, in arrivo il Remake Live Action diretto da Guy Ritchie

Ci si perdeva nel flusso degli episodi, incappando magari in repliche o mancando l’ordine di visione corretto, perché o si videoregistrava su cassetta oppure, perso un episodio, era perso e fine. C’è anche da dire che serie come queste erano molto più “verticali” di quelle di oggi, con episodi auto-conclusivi che pure estendendo l’universo dello show raramente lo facevano progredire o lo mutavano in maniera significativa.

image 218

Cancellazione e spin-off

In ogni caso, è giusto rispondere alla curiosità ma per molti la risposta sarà deludente. Ebbene: la serie di Hercules di cui parliamo non è mai finita, non in senso classico. Venne cancellata a metà della produzione della sesta stagione, motivo per cui della suddetta vennero girati solo otto episodi. Nell’ultimo Hercules e Iolao hanno a che fare con Evander, il figlio di Ares e Nemesis, che può far succedere quello che vuole con la sola forza di volontà.

Sembra che la cancellazione avvenne perché Kevin Sorbo non volle rinnovare il suo contratto per interpretare il personaggio. Poco male, perché dalla serie vennero tratti poi gli spin-off di successo Xena, che ben conosciamo, e Young Hercules, con un altrettanto giovane Ryan Gosling come protagonista.

LEGGI ANCHE:  Hercules per Playstation 1: Perchè è ancora oggi un Gioco Eccezionale
image 217
Ryan Gosling in Young Hercules

Info per nostalgici

Un po’ di info interessanti per i nostalgici: In Italia la serie venne trasmessa su Italia 1 dal 1996 al 2001, accorpando nella prima stagione anche i 5 film (!) che negli Stati Uniti precedettero la messa in onda degli episodi. Inizialmente venne trasmessa da noi in prima serata, poi di pomeriggio e poi, come tutti ricordiamo, in mattinata.

C’erano un totale di 111 episodi, della durata di circa quaranta minuti ciascuno. Vi apparvero molte guest star in svariati ruoli, tra le quali Bruce Campbell, star della saga Evil Dead e fedelissimo di Sam Raimi, che qui interpretava Autolico. Insomma, c’è un bel po’ di roba da ricordare: abbandonatevi pure alle memorie, vi è consentito!

image 216
Bruce Campbell in Hercules

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp