Inside Out 2 supera Dune 2: è il maggior incasso dell’anno

Con i suoi 724 milioni di dollari già incassati, Inside Out 2 ha superato Dune 2 ed è diventato il maggior incasso dell'anno

inside out
Condividi l'articolo

Inside Out 2 vola al botteghino!

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Al cinema trovate Inside out 2, secondo capitolo della celeberrima saga animata di casa Pixar iniziata nel 2015 (qui il trailer). Il film sta ottenendo un gigantesco successo di critica e di pubblico e i numeri al botteghino sono lì a testimoniarlo. Con gli ultimi biglietti strappati infatti, la pellicola è arrivata a 724 milioni di dollari incassati in tutto il mondo, superando Dune 2 e divenendo il maggior incasso dell’anno. Di questo passo sembra probabile vedere Inside Out 2 superare il miliardo da qui a poche settimane.

In questo sequel Riley, protagonista del film, compie 13 anni ed entra in una delle fasi della vita più difficili e spaventose per tutti noi, l’adolescenza. Così tutto diventa più complicato e nuove emozioni si preannunciano e si palesano. Tra di queste ci vengono presentate AnsiaInvidiaNoia e Imbarazzo. Questi quattro nuovi personaggi si aggiungono dunque a GioiaDisgustoRabbia, Tristezza e Paura che avevamo imparato a conoscere nel primo film e ci avvisano di una situazione piuttosto interessante, che potrebbe richiamare in tutti noi eventi della vita passata ed emozioni che ci hanno sovrastato durante quel periodo critico.

LEGGI ANCHE:  Netflix: le uscite di Luglio. Castlevania e tante altre novità

Vi ricordiamo che Pixar ha già annunciato una serie tv dedicata ad Inside Out. Il direttore creativo di Pixar Pete Docter ha infatti annunciato che lo show arriverà su Disney Plus il prossimo anno.

Abbiamo finito. Uscirà la prossima primavera. Non sono sicuro che ci sia stata una data di uscita specifica – ha detto Docter a Entertainment Weekly. Nel primo film, ricordate che andavamo alla Dream Production per vedere come vengono realizzati i sogni di Riley? Questo spiega in parte perché sono così strani. Abbiamo continuato l’esplorazione del potere dei sogni e del modo in cui influenzano la nostra vita da svegli. Quindi è piuttosto bella

Che ne penate?