PlayStation 1: i 10 giochi più brutti [LISTA]

PlayStation
Condividi l'articolo

Sì, ammettiamolo: per quanto possiamo essere nostalgici non tutti i giochi per PlayStation erano capolavori, anzi. Eccone 10 veramente ingiocabili, anche per l’epoca!

Busby 3D

Doveva essere un gioco in 3D semi-miracoloso, uno dei primi dell’epoca. Ne è venuto fuori qualcosa, ma più che altro una enorme confusione di suoni e colori con controlli impacciati, terribile lavoro di telecamera e un voice acting da far ribrezzo. Fun fact: lo studio Eidetic si è evoluto, ha creato la saga di Siphon Filter e oggi è Bend Studio, le menti dietro a Days Gone.

image 188

Star Wars Teras Kasi

Sì, è esattamente quello che sembra: un picchiaduro in stile Tekken o Street Fighter ma con i personaggi di Star Wars. Se non l’avete mai giocato siete fortunati. Aveva movimenti lentissimi ed era praticamente impossibile fare combo: il gameplay consisteva nel fare praticamente sempre le stesse mosse per cinque minuti, e poi via di nuovo!

image 189

Mary Kate and Ashley: Magical Mystery Mall

Sì, anche questo gioco purtroppo esisteva veramente: abbiamo come vedete le gemelle Olsen, all’epoca molto in voga e all’apice della loro carriera come bambine attrici-prodigio, che si aggirano per un mall e vengono coinvolte in vari noiosissimi e prevedibili mini-giochi. In qualche modo, si può prevedere che è un gioco tremendo già da questa schermata.

image 190

Dragon Valor

Un dimenticato RPG che ricorda alla lontana Xenogears e altri titoli simili ma si dimostra assolutamente non all’altezza, specialmente per via dei controlli legnosi e le tempistiche di attacco molto poco precise, rendendo il gameplay inutilmente frustrante. Inoltre come vedete la grafica non era eccelsa, la storia era molto banale e le ambientazioni parecchio ripetitive.

image 191

Kiss Pinball

Come ben sanno i loro fan, i Kiss hanno prestato il loro nome e marchio a qualunque cosa dai preservativi alle bare. Il flipper non poteva mancare, ma questo gioco era veramente tremendo. La pallina si incastrava di continuo, le estetiche e le componenti legate alla band erano ben poche e il gameplay risultava davvero inessenziale pure per gli appassionati di questo tipo di gioco. Un errore del passato.

image 192

South Park

Ci sono molti videogiochi basati sulla fortunata serie di South Park. Questo è del 1998 ed è un first person shooter nel quale succede… quasi niente. Oltre che colpire un sacco di gente, nel gioco si fa poco altro e mancano sia la spiccata personalità ironica dello show che idee originali per renderlo un degno adattamento videoludico. In altre parole: un gioco che s’è fatto tanto perché si poteva.

image 193

Digimon World 3

Se i giochi della saga di Digimon non hanno mai ottenuto la popolarità di quella rivale di Pokémon, è perché non si è mai trovata la formula giusta per arrivare a tale risultato. Questo titolo in particolare segna un punto particolarmente basso tra questi tentativi, con il frustrante sistema di esperienza che imponeva di impegnarsi in infinite e ripetitive battaglie per quasi tutto il gioco.

image 194

HBO Boxing

Anche questo titolo prometteva di essere avveniristico, con l’introduzione di un doppio sistema di controllo di mano sinistra e destra con le parti del gamepad corrispondenti. Problema: non funzionava. I comandi rispondevano malissimo e restavano a parte quello praticamente solo le animazioni, fatte anche peggio. Come NON fare un fighting game.

image 195

Torneko: The Last Hope

Uno spin-off di Dragon Quest 4, sostituiva la componente RPG con una roguelike incentrata sull’esplorazione di infiniti dungeon sotterranei, articolata in meccaniche terribili e picchi di difficoltà altissimi. A questo aggiungiamo una storia quasi assente, e abbiamo un misto di cose che non funzionava da nessuna parte.

image 196

Il Quinto Elemento

La caratteristica di questo adattamento del film cult di Luc Besson con Bruce Willis è che era davvero troppo, troppo facile. I nemici se ne stavano fermi ad aspettare che il protagonista li prendesse a calci e gli ambienti da esplorare erano davvero banali: il tutto risultava inevitabilmente di una inutilità assoluta!

image 197

Vi vengono in mente altri giochi per PSX davvero orribili che non abbiamo elencato? Diteci la vostra su LaScimmiaGioca e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!