Donald Sutherland: i 10 ruoli indimenticabili [LISTA]

Donald
Condividi l'articolo

Ricordiamo il leggendario Donald Sutherland con alcuni dei suoi ruoli rimasti nella storia del cinema: ecco perché è stato uno degli attori più memorabili di sempre e il suo lavoro è assolutamente da riscoprire!

Donald Sutherland è stato uno degli attori più versatili e prolifici del cinema contemporaneo. La sua carriera, che abbraccia oltre cinque decenni, è costellata di interpretazioni memorabili in una vasta gamma di generi. Ecco una selezione dei suoi dieci ruoli più indimenticabili. per riscoprire il suo incredibile talento!

M.A.S.H. (1970) – Capitano Benjamin Franklin “Hawkeye” Pierce

In M.A.S.H., Donald Sutherland interpreta il ruolo leggendario del capitano Benjamin Franklin “Hawkeye” Pierce, un chirurgo dell’esercito americano durante la guerra di Corea. La sua performance comica ma per paradosso profondamente umana ha contribuito a fare di questo film un classico della satira militare, portando una critica intelligente e divertente ai conflitti armati e alla burocrazia militare.

image 166

L’Invasione degli Ultracorpi (1978) – Matthew Bennell

Ne l’Invasione degli Ultracorpi, remake del classico del 1956, l’attore veste i panni di Matthew Bennell, un ispettore sanitario che scopre l’orribile verità dietro una misteriosa epidemia che trasforma gli esseri umani in copie prive di emozioni. La scena finale, legata in maniera scioccante al destino del suo personaggio, è particolarmente memorabile e ha lasciato un segno indelebile nella storia del genere.

LEGGI ANCHE:  L'assegnazione degli Oscar alla Carriera 2017
image 167

Klute (1971) – John Klute

Klute (Una Squillo per l’Ispettore Klute) vede Sutherland nei panni dell’investigatore privato John Klute, che indaga sulla scomparsa di un amico e si ritrova coinvolto in una complessa relazione con una prostituta interpretata da Jane Fonda. La sua interpretazione intensa e misurata ha dato profondità e complessità al personaggio, contribuendo a fare del film un noir psicologico di grande successo.

image 168

1900 (Novecento) (1976) – Attila Mellanchini

Nel monumentale Novecento di Bernardo Bertolucci, Donald Sutherland interpreta Attila Mellanchini, un sadico fattore che incarna la brutalità e la violenza del fascismo. Il suo ruolo è tanto disturbante quanto indimenticabile, dimostrando la sua capacità di dare vita a personaggi complessi e spesso inquietanti.

image 169

Casanova (1976) – Giacomo Casanova

In Casanova di Federico Fellini, Sutherland interpreta il leggendario amante Giacomo Casanova. Il film, una visionaria esplorazione della vita e delle avventure del famoso rubacuori, offre a Sutherland l’opportunità di esplorare un personaggio sfaccettato e enigmatico, in un’interpretazione che è al contempo sensuale e malinconica e a tratti molto cinica.

image 170

Ordinary People (1980) – Calvin Jarrett

In Ordinary People, il primo film diretto da Robert Redford e poi vincitore del Premio Oscar, Sutherland è Calvin Jarrett, un padre che cerca di tenere insieme la sua famiglia dopo la morte del figlio maggiore. La sua performance, toccante e sensibile, ha ricevuto lodi unanimi, nel ritrarre la vulnerabilità umana con autenticità e profondità in un film già di per sé delicato, che parla di depressione e suicidio.

LEGGI ANCHE:  Morto il doppiatore Sergio Graziani, voce storica di Peter O'Toole, Donald Sutherland, Michael Caine e Farnsworth di Futurama.
image 171

JFK (1991) – X

Nel thriller politico di Oliver Stone JFK, Sutherland dà il volto un misterioso informatore noto come “X”, che fornisce al protagonista informazioni cruciali sull’assassinio di John F. Kennedy. Sebbene il suo ruolo sia relativamente breve, la sua performance magnetica e enigmatica è diventata una delle più memorabili del film.

image 172

The Hunger Games (2012-2015) – Presidente Coriolanus Snow

Nella serie di film di Hunger Games, Sutherland dà vita al crudele e manipolatore Presidente Snow. La sua interpretazione del tirannico leader di Panem è fredda e implacabile, rendendolo uno dei villain più memorabili del cinema moderno e contribuendo al successo globale della saga. Rimane il suo ultimo ruolo celebre e quello per cui il pubblico di giovanissimi lo conosce meglio.

image 173

Don’t Look Now (1973) – John Baxter

In Don’t Look Now, un thriller psicologico diretto da Nicolas Roeg, Sutherland interpreta John Baxter, un uomo che cerca di superare il dolore per la perdita della figlia con un viaggio a Venezia che lo intrappolerà in un intrigo inquietante. La sua interpretazione, carica di tensione e dolore, ha contribuito a fare di questo film uno dei capolavori del genere horror psicologico, non facendo in questo caso mancare anche una delle scene di nudo più controverse dell’epoca.

image 174

Quella Sporca Dozzina (1967) – Vernon Pinkley

In Quella Sporca Dozzina, un classico del cinema di guerra, il persoanggio di Sutherland è Vernon Pinkley, uno dei dodici soldati scelti per una missione suicida durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua performance, carismatica e irriverente, ha contribuito a fare di questo film un grande successo ed è stata una delle prime a cementare la sua reputazione come attore di talento versatile.

image 175

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp