Nastri d’Argento 2024, il 27 giugno a Roma la premiazione

l Nastri d'Argento sono il più antico premio cinematografico italiano ancora attivo, assegnato dal 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ai generi più seguiti e ai protagonisti più amati dal pubblico.

Nastri d'Argento 2024
Nastri d'Argento 2024
Condividi l'articolo

I Nastri d’Argento, alla loro 78esima edizione, si svolgeranno giovedì 27 giugno nella splendida cornice del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. E noi siamo pronti a seguirli!

Nastri d’Argento, premiato il cinema dei nuovi talenti

Nastri d’Argento 2024. Ci siamo lasciati lo scorso anno tra le note di “Caro amore lontanissimo” interpretato da Marco Mengoni per raccontare la bellezza del cinema e il prestigio di questa manifestazione. Quest’anno è il cinema delle rivelazioni e dei nuovi talenti, delle pietre miliari e di chi è riuscito a distinguersi orgogliosamente anche all’estero. “Un’ esplosione d’amore per la realtà” per dirla in termini pasoliniani, che ha contribuito alla produzione tutta italiana di film socialmente utili e intellettualmente stimolanti.

Tra questi “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi scelto come Nastro dell’anno e che continua a spopolare anche all’estero, “Io Capitano” di Matteo Garrone per il Miglior Film 2024; nella “cinquina” finalista anche Comandante di Edoardo De Angelis, La Chimera di Alice Rohrwacher, Confidenza di Daniele Luchetti e I Dannati di Roberto Minervini appena premiato a Cannes.

Nastri d'Argento 2024
Nastri d’Argento 2024 – Paola Cortellesi in C’è ancora domani

Non tutte le candidature per il Miglior film però coincidono con le nominations per la Migliore regia, categoria in cui, accanto a Garrone e Rohrwacher, entrano Pietro Castellitto (Enea), Stefano Sollima (Adagio) e Luca Guadagnino (Challengers). Quest’ultima candidatura offre lo spunto ai giornalisti per ricordare che i Nastri d’Argento prevedono in selezione i soli film di produzione nazionale, ma considerano da sempre i talenti italiani anche all’interno delle produzioni internazionali.

Nella sezione commedie, la cinquina è composta da: Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi, Troppo azzurro di Filippo Barbagallo, Un altro Ferragosto di Paolo Virzì, Un mondo a parte di Riccardo Milani, Volare di Margherita Buy.

Nastri d'Argento 2024
Nastri d’Argento 2024 – Seydou Sarr in Io Capitano

Nastri d’Argento, I numeri

Anche quest’anno i film finalisti ai Nastri D’Argento sono circa una quarantina. Con 9 candidature Io Capitano seguito da Adagio, Enea e Palazzina Laf con 7, Comandante e La Chimera 6, Confidenza 5 e ancora Come pecore in mezzo ai lupi e Misericordia 4, ai quali seguono 6 titoli con 3 nomination, 8 con 2 e infine 14 film comunque segnalati.

Il mondo non è incantevole e armonico, non lo è mai stato, e di certo non risulta esserlo ora. L’arte non può non tenerne conto e la potenza del cinema italiano sta, parafrasando l’Arte della commedia di Eduardo, nel riuscire a dire qualcosa senza paura del bavaglio sociale.

I Nastri d’Argento vogliono rappresentare questo, il riconoscimento di un lavoro che parte dai mesi di preparazione precedenti fino all’arrivo al ciak, nel tentativo di fornire al pubblico nuove chiavi di lettura. E allora forse è possibile aprire uno spazio tra “noi” e “loro”, uno spiraglio di luce che attinge dalla memoria storica e cinematografica del passato, per spingersi armoniosamente verso il futuro.

Nastri d'Argento 2024
Nastri d’Argento 2024 – Pierfrancesco Favino in Comandante

Nastri d’Argento, Tutte le candidature

Miglior Film:
Io capitano, Matteo Garrone
I dannati, Roberto Minervini
Comandante, Edoardo De Angelis
Confidenza, Daniele Luchetti
La Chimera, Alice Rohrwacher

Miglior Regia:
Matteo Garrone, Io capitano
Stefano Sollima, Adagio
Luca Guadagnino, Challengers
Alice Rohrwache, La Chimera
Pietro Castellitto, Enea

Miglior Regista esordiente:
Lyda Patitucci, Come pecore in mezzo ai lupi
Margherita Vicario, Gloria!
Michele Riondino, Palazzina Laf
Neri Marcorè, Zamora
Alain Parroni, Una sterminata domenica
Micaela Ramazzotti, Felicità

Miglior Commedia:
Romeo è Giulietta, Giovanni Veronesi
Un altro ferragosto, Paolo Virzì
Troppo azzurro, Filippo Barbagallo
Un mondo a parte, Riccardo Milani
Volare, Margherita Buy

Migliore Attrice protagonista:
Simona Malato, Misericordia
Federica Rosellini, Confidenza
Alba Rohrwacher, Mi fanno male i capelli
Micaela Ramazzotti, Felicità
Isabella Ragonese, Come pecore in mezzo ai lupi

Miglior Attore protagonista:
Michele Riondino, Palazzina Laf
Elio Germano, Confidenza
Pierfrancesco Favino, Comandante
Antonio Albanese, Cento domeniche
Adriano Giannini, Adagio

Migliore Attrice non protagonista:
Valentina Bellè, Lubo
Chiara Noschese, Enea
Margherita Buy, Dieci minuti
Isabella Rossellini, La Chimera
Anna Ferraioli Ravel, Zamora

Miglior Attore non protagonista:
Sergio Castellitto, Enea
Fabrizio Ferracane, Misericordia
Elio Germano, Palazzina Laf
Sergio Rubini, Felicità
Toni Servillo, Adagio

Miglior Attrice di commedia:
Virginia Raffaele, Un mondo a parte
Pilar Fogliati, Romeo è Giulietta
Sabrina Ferilli, Un altro ferragosto
Anna Bonaiuto, Volare
Matilde Gioli, Cattiva coscienza

Miglior Attore di commedia:
Andrea Carpenzano, Un altro ferragosto
Gabriel Montesi, Sei fratelli
Antonio Bannò, La guerra del Tiburtino III
Maurizio Lombardi, Romeo è Giulietta
Riccardo Scamarcio, Sei fratelli
Francesco Scianna, Cattiva coscienza

Miglior Sceneggiatura:
Matteo Garrone, Io capitano
Daniele Luchetti, Confidenza
Andrea Tagliaferri, Io capitano
Michele Riondino, Palazzina Laf
Maurizio Braucci, Palazzina Laf
Alice Rohrwacher, La Chimera
Francesco Piccolo, Confidenza
Pietro Castellitto, Enea
Massimo Ceccherini, Io capitano
Massimo Gaudioso, Io capitano

Miglior Montaggio:
Marco Costa, Challengers
Paola Freddi, Another End
Giuseppe Trepiccione, Come pecore in mezzo ai lupi
Marco Spoletini, Io capitano
Julien Panzarasa, Palazzina Laf

Miglior Soggetto:
Carlo Sironi, Quell’estate con Irène
Cosimo Calamini, Doppio passo
Fabrizio Borghini, Doppio passo
Lorenzo Borghini, Doppio passo
Giacomo Bendotti, Another End
Daniele Minucci, Doppio passo
Riccardo De Torrebruna, Il punto di rugiada
Enrico Galiano, Il punto di rugiada
Francesco Frangipane, Il punto di rugiada
Piero Messina, Another End
Sebastiano Melloni, Another End
Tommaso Favagrossa, Patagonia
Valentina Gaddi, Another End
Simone Bozzelli, Patagonia
Marco Risi, Il punto di rugiada
Silvana Tamma, Quell’estate con Irène

Miglior Scenografia:
Massimiliano Nocente, Enea
Carmine Guarino, Comandante
Dimitri Capuani, Io capitano
Paki Meduri, Adagio
Laura Pozzaglio, Finalmente l’alba

Migliore Fotografia:
Giuseppe Maio, Come pecore in mezzo ai lupi
Ferran Paredes Rubio, Comandante
Clarissa Cappellani, Misericordia
Paolo Carnera, Io capitano, Adagio
Vladan Radovic, Te l’avevo detto

Migliori Costumi:
Mary Montalto, Gloria!
Ursula Patzak, Lubo
Massimo Cantini Parrini, Mi fanno male i capelli
Loredana Buscemi, La Chimera
Antonella Cannarozzi, Finalmente l’alba

Miglior Casting Director:
Gabriella Giannattasio, Comandante
Dario Ceruti, Palazzina Laf
Maurilio Mangano, Misericordia
Francesco Vedovati, Io capitano, Enea
Marco Matteo Donat-Cattin, Comandante
Chiara Polizzi, La Chimera

Miglior Sonoro:
Fabio Felici, Another End
Maricetta Lombardo, Io capitano
Valentino Giannì, Comandante
Gaetano Carito, Finalmente l’alba
Carlo Missidenti, Confidenza

Miglior Canzone Originale:
La vita com’è, Brunori sas
Ribellati e vai! (Rage), Roddy Doyle, David Rhodes, Bruno Tognolini, …
Io non sono qui (with Raiz), Pivio e Aldo De Scalzi, Nelson, Raiz
La mia terra, Diodato
Adagio, Subsonica, Davide Dileo, Samuel

Miglior Colonna Sonora:
Margherita Vicario, Gloria!
Pivio e Aldo De Scalzi, Diabolik – Chi sei?
Andrea Farri, Io capitano
Niccolò Contessa, Enea
Subsonica, Adagio
Davide Pavanello, Gloria!

Nastri d'Argento 2024
Nastri d’Argento 2024 – Michele Riondino in Palazzina Laf

Nastri D’Argento, dove posso trovare altre informazioni?

Puoi seguire gli aggiornamenti sulla pagina instagram o sul sito web dei Nastri D’Argento.

Che ne pensate? Fatecelo sapere su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Leggi anche: Globi d’Oro 2024