Hetty Green: la vera storia della donna più avara di sempre

Hetty
Credits: Getty Images
Condividi l'articolo

Conoscete Hetty Green? Secondo il Guinness è stata la donna più avara della storia ed era definita “la strega di Wall Street”. Ecco la sua assurda storia

Hetty Green, conosciuta come la “Strega di Wall Street” e spesso ricordata come la donna più avara della storia, è una figura intrigante del mondo finanziario del XIX secolo. La sua vita è costellata di aneddoti curiosi che rivelano il suo approccio estremo al denaro e alla parsimonia.

Nata Henrietta Howland Robinson il 21 novembre 1834, Hetty divenne una delle donne più ricche e potenti della sua epoca, accumulando una fortuna stimata in oltre 100 milioni di dollari (equivalente a circa 2.3 miliardi di dollari odierni) grazie alla sua acuta intelligenza finanziaria e alle sue pratiche economiche a dir poco eccentriche.

Nacque in una famiglia di quaccheri benestanti a New Bedford, Massachusetts. Fin dalla giovane età, mostrò un grande interesse per gli affari finanziari, leggendo regolarmente il giornale finanziario a soli sei anni e assistendo suo padre nei conti familiari. Quando suo padre e suo nonno morirono, Hetty ereditò una notevole somma di denaro, che investì saggiamente in immobili e titoli, dimostrando una straordinaria abilità nel far crescere la sua ricchezza.

La fama di Hetty come la donna più avara della storia è alimentata da numerosi aneddoti, molti dei quali ben documentati:

  1. Vestiti e riscaldamento: Hetty era famosa per indossare lo stesso abito nero logoro per anni e cercava sempre di risparmiare sui costi di riscaldamento. Si dice che evitasse di riscaldare il suo appartamento e che indossasse vestiti pesanti anche al chiuso per risparmiare sul carbone.
  2. Biscotti e avena: Un altro famoso aneddoto racconta che Hetty mangiasse spesso biscotti economici e avena riscaldata sui termosifoni degli uffici delle banche dove lavorava, rifiutandosi di spendere denaro per pasti più costosi.
  3. La ferita del figlio: Uno degli episodi più controversi riguarda suo figlio Ned. Si dice che quando Ned si ferì alla gamba, Hetty cercò di farlo curare gratuitamente presso una clinica per poveri. Quando il personale della clinica scoprì chi fosse, si rifiutò di trattarlo gratuitamente. Di conseguenza, Hetty procrastinò le cure mediche necessarie, portando infine all’amputazione della gamba di Ned.

Nonostante la sua estrema parsimonia, Hetty era una donna di straordinaria intelligenza finanziaria. Investiva principalmente in obbligazioni, immobili e prestiti ipotecari, mantenendo un portafoglio diversificato. La donna preferiva mantenere liquidità, permettendole di approfittare rapidamente delle opportunità di mercato. Durante i periodi di crisi finanziaria, prestava denaro a tassi di interesse elevati, traendo profitto dalla disperazione di coloro che avevano bisogno di liquidità immediata.

Hetty Green morì il 3 luglio 1916 a New York City. Alla sua morte, lasciò una fortuna enorme ai suoi due figli, Ned e Sylvia. Sebbene la sua reputazione di avarizia estrema sia ciò che più la caratterizza nella memoria popolare, Hetty Green è anche ricordata come una delle prime donne a dominare il mondo della finanza in un’epoca in cui era quasi esclusivamente dominato dagli uomini.

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp