Alien: Romulus, Fede Alvarez assicura: “Non c’è green screen nel film” [VIDEO]

Alien
Condividi l'articolo

Fede Alvarez assicura che Alien: Romulus apparirà estremamente realistico: “Il mio lavoro è mostrare al pubblico quello che io vedo sul set”

Ottime notizie nell’attesa di Alien: Romulus, il nuovo film della storica saga sci-fi horror affidato stavolta alla regia di Fede Alvarez. Il regista è intervenuto per spiegare come nella produzione del film non si sia fatto praticamente alcun uso del green screen, ossia degli effetti speciali realizzati al computer.

Come ben sappiamo negli ultimi decenni la CGI ha invaso tutte le super-produzioni Hollywoodiane, rendendole estremamente spettacolari ma spesso per contro vuote di contenuto. Di recente alcune produzioni minori, come quella di Stranger Things, sono tornate a far ricorso ai prostetici e agli effetti speciali “pratici” in uso negli anni ’80 e ’90, per rendere più convincenti e realistici i film.

A quanto pare, è quello che avverrà anche nel nuovo film di Alien. Il regista ha detto: “Hollywood può a volte essere molto pigra. Quando usano la CGI non è perché costa meno, in realtà costa di più. Ma è semplicemente più veloce. Ti risparmia un mal di testa sul set”. Ma non è stato il caso della produzione di questo film, dice Alvarez.

LEGGI ANCHE:  Anni '70: 21 film da ricordare

“Molte cose nel film sono reali. Sui set qui, non c’è green screen. Il mio lavoro è mostrare al pubblico quello che io vedo sul set. Se può essere fatto con effetti pratici [ossia, non al computer], viene fatto con effetti pratici; è quasi come uno spettacolo teatrale. Non voglio vedere green screen. L’intero set – avete visto quella scena in cui escono dalla camera di equilibrio – è tutto vero, tutto quello che vedete. Quel set, ti ci potresti perdere dentro”.

Cose molto, molto belle da sapere in attesa del film. Nel frattempo continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp