Sweeney Todd: la presunta vera storia del diabolico barbiere

Sweeney Todd - Il Diabolico Barbiere di Fleet Street, si ritiene sia tratto da un'agghiacciante storia vera. Cerchiamo di vederci più chiaro.

Condividi l'articolo

Sweeney Todd – Il diabolico Barbiere di Fleet Street è un musical splatter del 2007 diretto da Tim Burton, nel quale assistiamo all’ennesimo sodalizio vincente tra il regista e l’attore Johnny Depp. Nel cast, inoltre, sono presenti l’allora musa ispiratrice di Burton, ovvero Helena Bonham Carter, il mai dimenticato Alan Rickman e Timothy Spall.

Un importante cast, adatto e abituato a filmare pellicole in stile gotico, perfetto per le ambientazioni, i colori e la trama di Sweeney Todd. Una storia maledetta, quanto il suo protagonista. Tratto dal romanzo omonimo del 1846 e più volte proposto sotto forma di musical teatrale negli anni ’70, ottenne un grande successo di pubblico e critica, oltre che incassi. Presente anche un pizzico di Italia in questo successo internazionale, con Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo nel ruolo di scenografi e costumisti, premiati con l’Oscar nel 2008 per la categoria Miglior Scenografia proprio per Sweeney Todd.

La parte assurda è che si crede che Sweeney Todd sia incredibilmente ispirato a fatti realmente accaduti e documentati, sanguinari e violenti quanto le sue trasposizioni. Scoprite con noi la storia dalla quale sembrerebbe tratto Sweeney Todd. Buona lettura!

0 p8gxwNuR yHuV3K

Sweeney Todd: trama

Nel 1846 Sweeney Todd (Johnny Depp) torna a Londra, deciso a vendicarsi del giudice Turpin (Alan Rickman), l’uomo che lo aveva falsamente accusato di un crimine per rubargli la moglie, Lucy, e la figlia, Johanna. Si stabilisce sopra il negozio di pasticci di carne di Mrs. Lovett (Helena Bonham Carter), che lo riconosce e gli racconta che sua moglie è morta avvelenata e sua figlia è stata adottata dal giudice Turpin.

Sweeney riapre il suo negozio di barbiere e attira i clienti con l’intenzione di ucciderli e utilizzare i loro corpi come ingrediente per i pasticci di carne di Mrs. Lovett. Questo piano macabro ha successo, e i pasticci della donna diventano incredibilmente popolari. Nel frattempo, il giudice Turpin ha in programma di sposare Johanna, che è ora una giovane donna. Anthony, un giovane marinaio che ha salvato Todd durante il suo esilio, si innamora di Johanna e cerca di salvarla dalle grinfie del giudice.

La tragedia e il male, ben presto, si abbatteranno sui protagonisti di questa storia, a causa della furia di Sweeney Todd.

sweeneytodd29

Sweeney Todd: la presunta storia vera e le origini della leggenda

Si è discusso a lungo sul fatto se Sweeney Todd sia ispirato a fatti realmente accaduti. Come spesso accade in questi casi, la verità sta nel mezzo. Contestualizzando, la Londra dell’epoca, ma in generale tutte le grandi città, erano teatro di macabre violenze e indicibili sofferenze per buona parte della popolazione.

I cambiamenti all’interno della società, lo spopolamento delle campagne dovuto alla ricerca di migliori condizioni lavorative e di vita, portavano frotte di persone e famiglie nei sobborghi delle città, spesso intasando il tessuto economico del ceto medio-basso della popolazione. Il risultato: povertà, violenza e, quindi, personaggi noti alle forze dell’ordine.

Proprio grazie a dei documenti, molto probabilmente falsificati per qualche curioso scherzo, iniziò a circolare l’inquietante storia di un barbiere di nome Sweeney Todd che era stato arrestato e impiccato perché reo di aver ucciso, occultato e macellato degli ignari clienti all’interno della sua bottega da barbiere, assistito (indovinate un po’) da un assistente di nome Mrs. Lovett. Tutto coincideva perfettamente, ma sta proprio qui il problema.

sweeney todd diabolico barbiere fleet street 7243 1

Di Sweeney Todd si vennero a sapere anche origini, anno di nascita. Un orfano che aveva subito violenze e che, per sua fortuna, fu preso sotto l’ala protettiva di un barbiere che gli insegnò il mestiere e gli permise di aprire un’attività. Il tutto rovinato dal suo primo omicidio, perpetrato ai danni di un uomo che credeva fosse l’amante della moglie.

Tutto molto avvincente e macabro ma, molto probabilmente, falso e ingigantito. Quasi sicuramente queste informazioni circolarono dopo l’uscita del romanzo di Sweeney Todd, comparso su dei Penny Dreadfuls e divenuto subito un grande successo. Fomentati dall’originalità della storia e dalla sua diabolicità, vennero messe in giro queste voci su un vero e spietato barbiere omicida. Un’usanza molto in voga all’epoca, spinta dalla circostanza che i racconti sui Penny Dreadfuls fossero spesso anonimi, e quindi si potesse fantasticare sopra di essi anche oltre quanto scritto all’interno.

In ogni caso, Sweeney Todd sembra avere comunque una base alla quale fare riferimento. Per scoprirla, basta superare il Canale della Manica.

Sweeney Todd

La storia originale di Sweeney Todd proviene da una leggenda più antica che potrebbe contenere motivi di storie anche precedenti. Forse il riferimento più antico alla storia nella sua forma attuale si trova nel diario del viaggiatore svedese Pehr Lindeström. Nel suo diario, risalente alla metà del XVII secolo, la storia è ambientata a Calais, che è anche il luogo in cui l’autore ha ascoltato la storia. La storia include tutti i dettagli della leggenda, ad eccezione del nome del personaggio. Versioni della storia francese furono assorbite nella tradizione letteraria inglese all’inizio del XIX secolo

Dando uno sguardo alla prima trasposizione letteraria di Sweeny Todd, vediamo come fosse ben diversa dalle successive, intitolata Il Filo di Perle, comparsa sui Penny Dreadfuls che abbiamo citato precedentemente. La storia è ambientata nel 1785 e riguarda la scomparsa di un marinaio inglese, il tenente Thornhill. Thornhill era stato visto l’ultima volta entrare nel negozio di barbiere di Todd. Portava con sé un filo di perle che intendeva regalare all’amante di un uomo con cui aveva prestato servizio e che si era perso nell’oceano durante il loro viaggio.

La storia si svolge mentre si indaga sulla scomparsa di Thornhill. Nel processo, apprendiamo che Todd uccide le sue vittime tirando una leva che apre una botola sotto la sedia del suo barbiere. Il cliente poi precipita nel suo seminterrato. Se la caduta non uccide la vittima, Todd lo seguiva e lo eliminava con uno dei suoi rasoi prima di portare il corpo attraverso un passaggio sotterraneo alla panetteria di Mrs Lovett. La sua compagna criminale preparav pasticcini con i cadaveri delle vittime di Todd. Alla fine, mentre le indagini si avvicinarono a Todd e Lovett, lui la avvelenò per coprire le sue tracce, ma venne catturato e impiccato.

sweeney todd middle section sweeney todd 2125424 1024 576

È affascinante vedere e scoprire come, nel corso degli anni, determinate storie travalichino i loro confini e si fondano con altre storie e leggende, dando origine a avventure e personaggi iconici, proprio come Sweeney Todd.

Sweeney Todd: cast

Johnny Depp: Benjamin Barker/Sweeney Todd
Helena Bonham Carter: Nellie Lovett
Alan Rickman: Giudice Turpin
Timothy Spall: Messo Bamford
Sacha Baron Cohen: Davey Collins/Adolfo Pirelli
Laura Michelle Kelly: Lucy Barker
Jamie Campbell Bower: Anthony Hope
Jayne Wisener: Johanna Barker

Sweeney Todd: trailer

Trailer di Sweeney Todd / credits: youtube; Clohill

Conoscevate la presunta storia vera di Sweeney Todd? Fatecelo sapere nei commenti, non dimenticando di seguirci sul nostro canale Whatsapp e su LaScimmiaPensa!