Stefania Nobile: ” Io e mia madre viviamo nel lusso!”

Parlando col settimanale Gente, Stefania Nobile ha raccontato dello stile di vita attuale suo e di sua madre Wanna Marchi

wanna marchi, stefania nobile
Condividi l'articolo

Parla Stefania Nobile

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile sono tra i personaggi più divisivi e famosi della storia della televisione italiana. Enormemente famose negli anni ’90, furono condannate per aver truffato decine di persone e hanno trascorso 9 anni di carcere. Tuttavia da quando sono tornare in libertà nel 2013, la loro vita non è cambiata poi molto. Parla infatti col settimanale Gente, Stefania Nobile parla della loro attuale vita dicendo:

È la stessa vita che facevamo all’epoca del processo. Insieme a Davide Lacerenza, mio compagno di allora. Avevamo investito nella ristorazione e in alcuni locali tra Milano e l’Albania. E continuo a portare avanti queste attività. Mia mamma sta con me anche perché i clienti vogliono al tavolo Wanna Marchi: la amano e desiderano ascoltare i suoi racconti.

Noi viviamo nel lusso: vendo champagne! Tutte le sere beviamo bottiglie pazzesche che ci offrono i clienti dei locali, mangiamo caviale e facciamo una vita bellissima, ma non spendiamo niente. Io sono una dipendente del mio ex compagno. Ho uno stipendio buono. Prima guadagnavo miliardi ma non avevamo il tempo di spenderli. Oggi non guadagniamo le stesse cifre, ma abbiamo imparato a goderci la vita

Stefania Nobile ha poi espresso il desiderio di rivedere Wanna Marchi lavorare in tv:

LEGGI ANCHE:  Wanna, la Recensione della serie Netflix su Wanna Marchi

Vorrei rivedere mia madre in televisione. Quello è il suo posto. In un talk in cui raccontare storie di persone come noi, che sono cadute e si sono rialzate. La tv di adesso, così disfattista e falsa è pessima

Parlando di sè stessa, dice:

Mi piacerebbe avere un parrucchiere personale da portarmi sempre dietro. Il desiderio più grande però, è vivere in pianta stabile in Albania: lì mi sento a casa

Che ne pensate?

Fonte: Fanpage