Peaky Blinders, la spiegazione del finale della serie

Ecco come si conclude la sesta stagione della serie tv di Peaky Blinders e come imposta il film che uscirà nei prossimi anni con Cillian Murphy.

Condividi l'articolo

Ambientato nella Birmingham dell’era industriale, Peaky Blinders ha appassionato fan di tutto il mondo nel corso delle sei stagione della serie Netflix. Fra drammi familiari e tantissime scene d’azione, la serie sugli Shelby con il premio Oscar Cillian Murphy è stata una delle più apprezzate. Prima o poi, però, la fine arriva per tutti, anche se c’è in serbo un film dedicato a Tommy Shelby in cui rivedremo proprio Cillian Murphy (uno degli attori più camaleontici di Hollywood) nei panni del protagonista. Il lungometraggio dovrebbe arrivare in sala presumibilmente nel 2025.

Ci sono state reazioni contrastanti al finale della sesta stagione della serie tv. Non è mai facile concludere uno show di questo tipo dopo anni di colpi di scena, soprattutto una storia ben scritta come Peaky Blinders. C’è da dire che la serie ha un finale molto aperto che pone proprio le basi per la realizzazione del film. Inoltre, poiché negli ultimi dieci minuti dell’ultima puntata avviene un colpo di scena importante, l’entusiasmo di continuare a guardare e sapere cosa succede dopo è davvero troppo grande. Cerchiamo di fare chiarezza.

Come finisce Peaky Blinders

peaky blinders
Una scena di Peaky Blinders 6

Nell’ultima stagione, Tommy Shelby scopre di avere un tubercoloma inoperabile. Inizia quindi una ricerca per mettere tutto in ordine, poiché non gli resta molto tempo. Negli ultimi dieci minuti dell’ultima puntata è solo in montagna, pronto a suicidarsi. Sta per premere il grilletto quando sente la voce della sua defunta figlia. Tommy poi vede e parla con il suo fantasma. Il soprannaturale è un tema che è stato molto discusso all’interno dello show, poiché la loro famiglia è molto superstiziosa e crede (specialmente in questa stagione finale) nei fantasmi. È lei a dirgli che non è malato. Lo esorta ad riaccendere il fuoco che ha acceso quando è arrivato, e poi capirà perché deve ancora vivere.

LEGGI ANCHE:  Peaky Blinders, l'autore annuncia le stagioni 6 e 7

Fa quello che gli chiede la figlia ma si ferma quando sta per dare fuoco ai giornali. È allora che avviene il colpo di scena: trova una foto che cambia tutto. Il matrimonio di Oswald, suo antagonista dalla quinta stagione, interpretato da Sam Claflin, è in prima pagina sul giornale. Nella foto c’è il dottor Holford (Aneurin Barnard), che aveva detto a Tommy di avere una malattia terminale. Non era malato: faceva tutto parte del piano di Oswald per metterlo fuori gioco. Come dirà in seguito Tommy: “Immagino che voi tutti abbiate deciso che l’unica persona che potrebbe mai uccidere Tommy Shelby, è Tommy Shelby stesso”.

Shelby a quel punto dà la caccia al dottore e inizia a interrogarlo. Essendo il suo medico da tre anni, non aveva idea che lui e il medico che gli aveva inviato il secondo parere sulla sua malattia (una delle damigelle d’onore al matrimonio di Oswald) fossero collegati. Tommy, tuttavia, non uccide il dottore. Ritorna alla carovana che è stata data alle fiamme da uno dei servi di Holford.

LEGGI ANCHE:  Peaky Blinders, Knight svela messaggio inviato da Murphy dopo il provino

Shelby sale su un cavallo bianco e se ne va. È così che finisce la serie: lui che vede la sua eredità in fiamme e cerca la sua prossima e ultima vendetta. Un degno finale per un personaggio così brillante che tuttavia ha lasciato i fan nella disperazione di sapere cosa avrebbe fatto dopo.

Come il finale della serie imposta il film

Ci sono state reazioni contrastanti quando Cillian Murphy non aveva ancora confermato che sarebbe stato nel film. Ma la speranza è tornata quando l’attore ha spiegato a Rolling Stones che: “Se fosse, deve essere giusto. Steve Knight ha scritto 36 ore di televisione e ce ne siamo andati così in alto. Sono davvero orgoglioso di quest’ultima serie. Quindi, dovrebbe sembrare legittimo e giustificato fare di più [con un film, ndr]”.

Il che è comprensibile, dato che Tommy Shelby è uno dei ruoli più iconici di Murphy, e farlo rivivere in un modo insoddisfacente non sarebbe stato il massimo, né per lui né per i fan. Ma è anche impensabile fare un film su Peaky Blinders senza Murphy, poiché è lui la forza centrale dello spettacolo.

Che ne pensate? Seguici su LaScimmiaPensa!