Plinio Fernando parla dell’eredità di Mariangela Fantozzi

Parlando con Repubblica, Plinio Fernando ha spiegato le difficoltà di portarsi dietro il ruolo di Mariangela Fantozzi

fantozzi, plinio fernando
Condividi l'articolo

Il racconto di Plinio Fernando

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Quella di Fantozzi è stata una delle saghe comiche più importanti della storia del nostro paese. La satira feroce, la comicità sfrenata, i personaggi iconici hanno permesso ai film con protagonista Paolo Villaggio di diventare ormai un pezzo fondamentale della nostra cultura. Gran merito di questo successo è da ricercare sicuramente negli attori che hanno accompagnato l’interprete genovese. Tra questi tra i più importanti c’è sicuramente Plinio Fernando, volto della figlia di Fantozzi, Mariangela

Sebbene tuttavia questo ruolo abbia dato all’attore la gloria eterna, non è una cosa così facile da gestire. Parlando con Repubblica ha infatti detto:

C’è anche il risvolto della medaglia. Con Mariangela Fantozzi sono rimasto intrappolato nel tempo. Il cinema l’ho abbandonato nel ’94 e ho fatto tanto altro, soprattutto come scultore. Ma sembra che la gente non riesca a separare l’attore dal personaggio. Mi arrabbio da morire quando per strada mi chiamano Mariangela Fantozzi. Io sono Plinio Fernando. Anche Milena Vukotic è un’attrice straordinaria. Non so quanti film e spettacoli abbia fatto ma anche all’ultimo David di Donatello hanno cercato di ricordarla solo per Fantozzi con il conduttore che ripeteva ‘Pinaaa’

Parlando della sua infanzia e di come ha ottenuto il ruolo in Fantozzi, Plinio Fernando dice:

LEGGI ANCHE:  Anna Mazzamauro ricorda Paolo Villaggio: "Era crudele"

Ammiravo i grandi attori come Marcello Mastroianni. Così mi sono iscritto all’Accademia di recitazione Stanislavskij al teatro Anfitrione e non avevo nemmeno 30 anni. Pensare di interpretare una donna mi suonava strano, ero un po’ riluttante. Ma mio padre mi disse: “Il lavoro è lavoro”. Poi nella storia del cinema ci sono state grande interpretazioni di uomini che impersonano donne

Nel 1994, Plinio Fernando lascia la recitazione e diventa uno scultore. Spiegando questa decisione, dice:

Ho deciso che volevo continuare a fare l’artista ma in un altro modo. Il mondo della pittura e soprattutto della scultura mi aveva sempre affascinato. Ho fatto tre mostre, due a Roma e una ad Anzio insieme a mia sorella Laura a cui sono molto legato. Lei crea gioielli fatti a mano

Dice che tornerebbe al cinema solo se gli offrissero un ruolo comico, non si vedrebbe né in tv, né in un reality, anche se si gode la sua vita semplice:

Giro per il quartiere, mi piace cucinare: me la cavo bene con le lasagne al forno e i risotti. Poi adoro giocare a scacchi. E mi tocca fare ginnastica posturale per la schiena

Che ne pensate?

LEGGI ANCHE:  Morto Paolo Villaggio, il Fantozzi della TV