Matthew Perry: arrivano i primi risultati dall’autopsia

I primi test fatti sul corpo di Matthew Perry hanno escluso la possibilità dell'overdose

Matthew Perry, friends
Condividi l'articolo

La notizia della morte di Matthew Perry ha devastato i fan di Friends e in generale tutti gli amanti di cinema e televisione. Dopo i primi giorni di grande shock, ora si inizia a cercare di capire di cosa l’attore sia morto. Ebbene, i primi test compiuti sul corpo senza vita di Perry hanno escluso la possibilità dell’overdose.

Fonti delle forze dell’ordine hanno infatti detto a TMZ di aver eseguito un test poco approfondito su Matthew Perry che ha rivelato che nel suo organismo non c’era traccia di fentantyl o metanfetamine. Tuttavia, è importante notare che sono ancora in corso test più approfonditi nell’ambito della tossicologia per analizzare se nel suo sangue fossero presenti altre droghe illegali e se i livelli di eventuali farmaci da prescrizione fossero a livelli critici. Questi risultati richiederanno probabilmente dai 4 ai 6 mesi per essere restituiti e, una volta raccolti tutti i dati, il medico legale determinerà la causa e la modalità della morte.

Jennifer Aniston, Courteney Cox, Matt LeBlanc e David Schwimmer, i co-protagonisti di Friends insieme a Matthew Perry, hanno poche ore fa rilasciato una dichiarazione congiunta a People per esprire il loro dolore per la scomparsa dell’amico.

LEGGI ANCHE:  Matthew Perry, il Chandler di "Friends" torna in pubblico dopo due anni visibilmente trasandato

Siamo tutti così completamente devastati dalla perdita di Matthew. Eravamo più che semplici compagni di cast. Siamo una famiglia – si legge nella loro dichiarazione. C’è così tanto da dire, ma ora ci prenderemo un momento per elaborare il lutto ed elaborare questa perdita incomprensibile. Col tempo diremo di più, come e quando potremo. Per ora, i nostri pensieri e il nostro amore sono rivolti alla famiglia di Matty, ai suoi amici e a tutti coloro che lo amavano in tutto il mondo

Che ne pensate?

Seguiteci su LaScimmiaPensa