Credits: YouTube/Chapter 1: Gods and Monsters | DC Studios | DC
Condividi l'articolo
L’11 luglio 2025 arriverà al cinema Superman Legacy, primo film del nuovo corso della DC che vedrà la nascita del nuovo universo condiviso creato daJames Gunn e Peter Safran. Essendo il primo tassello di un progetto così ambizioso c’era bisogno di un regista di cui i due si fidassero al 100%. Ecco perchè a dirigere il film sarà lo stesso James Gunn che scriverà anche la sceneggiatura. Nelle ultime ore è stata anche rivelata la prima sinossi ufficiale.
Superman: Legacy racconta la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas. È l’incarnazione della verità, della giustizia e del modo americano, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che vede la gentilezza come antiquata.
Gunn ha anche convidiso la notizia su Twitter raccontando un dolce aneddoto riguardante suo padre.
I lost my Dad almost three years ago. He was my best friend. He didn’t understand me as a kid, but he supported my love of comics and my love of film and I wouldn’t be making this movie now without him.
Then a bit less than a year ago I saw a way in, in many ways centering around Superman’s heritage – how both his aristocratic Kryptonian parents and his Kansas farmer parents inform who he is and the choices he makes.
Just because I write something doesn’t mean I feel it in my bones, visually and emotionally, enough to spend over two years directing it, especially not something of this magnitude.
Sì, dirigerò Superman: Legacy in uscita l’11 luglio 2025. Mio fratello Matt mi ha detto che quando ha visto la data di uscita ha iniziato a piangere. Gli ho chiesto perché. Mi ha detto: “Amico, è il compleanno di papà”. Ho perso mio padre quasi tre anni fa. Era il mio migliore amico. Non mi capiva da bambino, ma sosteneva il mio amore per i fumetti e il mio amore per il cinema e non avrei fatto questo film senza di lui. È stato un lungo cammino fino a questo punto. Mi fu offerto Superman anni fa, inizialmente dissi di no perché non avevo un modo per dargli quell’atmosfera unica e divertente ed emotiva che da a Superman la dignità che merita. Poi un po’ meno di un anno fa ho visto un modo, ruotando attorno all’eredità di Superman, in cui rivela a entrambi i suoi genitori kryptoniani aristocratici e i suoi genitori contadini del Kansas chi è e le scelte che fa. Così ho scelto di scrivere la sceneggiatura. Ma ero riluttante a dirigere, nonostante la pressione di Peter Safran e degli altri a commissionare (mi dispiace, Peter). Solo perché scrivo qualcosa non significa che lo sento nelle ossa, visivamente ed emotivamente, abbastanza da passare più di due anni a dirigerlo, specialmente non qualcosa di questa portata. Ma, in breve, amo questo copione, e sono incredibilmente eccitato all’inizio di questo viaggio.