La Storia Infinita 2 – George Trumbull Miller (1990)
La Storia Infinita 2
Netflix Italia gioca in casa, e conoscendo le abitudini televisive degli italiani pensa bene di schierare in palinsesto due appuntamenti essenziali della tv Mediaset per famiglie. Il primo è ovviamente La Storia Infinita di Petersen, qui riproposto per una volta assieme al suo ineffabile sequel.
Se il prototipo ha già la sua convinta schiera di ammiratori e detrattori, è sicuramente la delirante elaborazione numero due del romanzo di Michael Ende la visione da recuperare. Non certo per motivi qualitativi, anzi: il film rientra periodicamente nella per altro ampia cerchia dei sequel meno amati. Ma il fascino sottile degli assurdi pupazzoni, e di un look generale sempre più in bilico tra l‘uncanny valley e il trash spudorato lo rendono a suo modo un prototipo ideale del più indigeribile fantasy cinematografico europeo dei tardi ’80.
Ghostbusters – Paul Feig (2016)
Ghostubsters
Se La Storia Infinita è l’usato sicuro numero uno, gli Acchiappafantasmi di Reitman e compagni è il secondo mega-classico di questo dicembre. Nella mitologia dei Ghostbusters c’è però spazio anche per un figlio diseredato, rimosso da una sorta di trauma collettivo autoindotto: il remake di Paul Feig. Fa quasi ridere ricordarselo, ma tra il 2015 e il 2016 il panico mediatico suscitato da questo cinico chick flick di scarse ambizioni ne fece il caso culturale della stagione; ripensandoci oggi, è forse qui che tutto il corteo di polemiche, boicottaggi, hashtag e cancel culture che oggi accompagna la produzione di ogni singolo blockbuster si manifestò per la prima volta in tutta la sua demenza.
Dall’internet più marginale cui era relegata, la culture war dell’America proto-trumpiana invase quindi l’industria dello spettacolo mainstream, decretando la condanna dell’innocuo filmetto estivo prima ancora dell’effettiva uscita in sala. Più valido come caso-studio per appassionati di comunicazione che come film vero e proprio; ma perché non recuperarlo ora?
Se volete altri consigli, potrete trovare qui la puntata precedente della rubrica dedicata ai film da vedere su Netflix!
Continua a seguirci su LaScimmiaPensa.com per altre news ed approfondimenti sul mondo Netflix!