Cinema d’autore su Amazon Prime Video: 6 film da studiare e amare
Alice nelle città di Wim Wenders (1973)

Doppietta per Wim Wenders in questo articolo, ma non si poteva tralasciare un film come Alice nelle città. Il film racconta la storia di un viaggio: il giornalista tedesco Philip Winter trova all’aeroporto una ragazzina di 9 anni abbandonata dalla madre. Attraverso una foto i due cercheranno di rintracciare la donna. Il viaggio per Wenders è il simbolo di una ricerca interiore, che il giornalista fa insieme alla bambina. Alice nelle città è il primo capitolo della trilogia della strada insieme a Falso Movimento (1975) e Nel corso del tempo (1976).
Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir (1975)

Il 14 febbraio 1900 un gruppo di studentesse del collegio di Appleyard, vicino Melbourne in Australia, si reca per un picnic ad Hanging Rock. La giornata proseguirà in maniera inaspettata e le giovani si renderanno presto conto che c’è qualcosa di strano in quel luogo. Il soggetto è tratto dall’omonimo romanzo di Joan Lindsay, che in alcune interviste ha lasciato intendere che ci sono ispirazioni da fatti di cronaca. Il film diede a Weir un successo internazionale che influenzò positivamente la sua carriera. Picnic ad Hanging Rock è una visione unica nel suo genere: per le atmosfere oniriche e la storia colma di mistero.