Quarantena Cinefila | 5 grandi registi da studiare in questi giorni | Parte 2

Per approfittare di questo inaspettato tempo libero, vi consigliamo altri 5 grandi registi da studiare rendendo proficue queste giornate cinefile

Condividi l'articolo

5 grandi registi da studiare in questi giorni

1) Gaspar NoƩ

Gaspar NoĆØ

Sostanze psicotrope, viaggi allucinogeni e luci psichedeliche; Gaspar NoĆ© con il suo stile inconfondibile ĆØ entrato a gamba tesa nel panorama contemporaneo, dando nuovo lustro al cinema sensoriale. Emozioni e suggestioni sono al servizio di percorsi evolutivi in cui tutto degenera, soverchiando la razionalitĆ  della narrazione e la morale, se esistente, dello spettatore. Il protagonista ed il pubblico inoltre sono sempre chiamati a collidere in unā€™unica entitĆ , inerme davanti al cambiamento o al proprio processo auto-distruttivo. Il regista argentino, attraverso la musica e le immagini, costituisce un unico corpo filmico, programmato per intaccare le percezioni di chi osserva, proiettandolo in stati alterati dove tutto ĆØ esasperato o deformato, anche il campo stesso dellā€™inquadratura. Il piacere di essere scandalizzati, di pasoliniana memoria, appartiene a chi sa apprezzare il cinema di Gaspar NoĆ©.

Film con cui iniziare: Irreversible e Love

2) Luis BuƱuel 

luis Bunuel

Grande amico e collega di Salvador DalƬ, Luis BuƱuel ĆØ stato uno dei massimi esponenti del cinema surrealista, da lui usato per schierarsi contro le istituzioni clericali e la classe borghese dellā€™epoca. Unā€™avversione politica che lā€™autore ha sempre cercato di sottolineare attraverso situazioni al limite, sempre caratterizzate da una sorta di ironia beffarda, volte a delineare le assurditĆ  legate degli usi e costumi dei soggetti presi in considerazione. Anche lā€™inconscio ed il sogno sono tematiche fondamentali allā€™interno della sue opere, elementi ideati per descrivere un collegamento ambivalente tra ambiente e soggetto. RealtĆ  e surrealismo si mescolano cosƬ per dar vita a storie dove lā€™assurdo diviene ordinario e lā€™uomo diventa ancora piĆ¹ assurdo.

LEGGI ANCHE:  I 15 film asiatici piĆ¹ disturbanti di sempre

Film con cui iniziare: Un Cane Andaluso e Il fascino discreto della borghesia